• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bouganvile che non fiorisce

E

espi

Guest
Buongiorno gente,
... e scusate per l'ennesima domanda ! (mi sento debitrice, faccio solo domande e non so mai rispondere alle vostre, tanto sono neofita!)

La scorsa primavera ho trasferito dopo averla potata radicalmente la mia bouganville floridissima da un vascone ad un altro per vari motivi; la scorsa estate ha prodotto tantissime foglie verdi senza mai "colorarsi", ma me lo aspettavo visto lo stress subito. Adesso, anno nuovo, siamo nella stessa situazione,me ne accorgo perchè anche se è ancora presto per la fioritura, le altre cominciano ad avere le bratee rossicce mentre questa è tutta verde. Premetto che la posizione è migliore rispetto a dove era prima, prende molto più sole. Devo aiutarla con qualche prodotto specifico??
Oppure ?
 
R

Roberta

Guest
Espi non ho capito se la tua bouganvilla è a bratte viola chiaro o di altri colori.

Te lo chiedo perché ad esempio sul mio terrazzo esposto a sud-est fiorisce solo quella a bratte viola e con sole fino al primo pomeriggio.
Le altre non resistono.
Le mie stanno cominciando adesso a colorarsi e a mettere le foglioline.
Compra del concime a lenta cessione per piante fiorite (è quello a palline piccole) e mettine un pò nella terra se non lo hai già fatto e innaffia. Dura dai 3 ai 6 mesi così non c'è bisogno di concimare ogni 15 gg.
Ciao

[ 29.04.2003, 10:13: Messaggio scritto da: Roberta ]
 
E

espi

Guest
La mia bouganville è viola ed ha esattamente la stessa esposizione, sole fino verso le 14.00. Il concime a lenta cessione per piante fiorite l'ho messo già, come pure lo scorso anno. Un dubbio che ho è che prima della bouganville nello stesso vascone c'erano delle ortensie e non avendo potuto svuotare completamente il vaso è stata riutilizzata la stessa terra che forse aveva residui di concime per acidofile. Può essere questo il problema?
 
R

Roberta

Guest
Ma certo!
La bouganvilla non vuole terreno acido.
Non so quanta della vecchia terra è rimasta mel vascone, fossi in te però cambierei subito la terra con del terriccio universale o almeno quella che ti è possibile cambiare.
Inoltre ortensia e bouganvilla non possono convivere insieme perché a parte il terreno , la prima vuole ombra mezzombra e la seconda sole.
 
E

espi

Guest
Ma la terra che c'era non era specifica per acidofile, era universale.
 
R

Roberta

Guest
Allora sarà stato il concime per acidofile, una curiosità: l'ortensia lo scorso anno di che colore era?

Per le piante in vaso comunque ogni anno è bene cambiare un pò di terricio superficiale perché in vaso perde tutti i preziosi elementi. Se riesci prova solo a sostituirne un pò.

 
E

espi

Guest
Sorry per il ritardo, sono stata fuori..
VIOLA, Violissima e fioritissima. Un pò di terra, la parte superiore, è stata cambiata, da qualche giorno ho aggiunto concime per rampicanti fiorite...ma niente !! Mi fa ancora più rabbia il fatto che dal balcone sopra il mio spunta una buganville identica che però ha solo fiori, e neanche una foglia. UFFA
 
M

Maria A.

Guest
Ciao Espi.
Forse potrebbe trattarsi di un problema di potatura.
Se hai tagliato a primavera, potresti aver rimosso anche i rametti sui quali si sarebbero formate le brattee colorate (il che succede sui rami dell'anno precedente).
L'anno prossimo, prova a non tagliare e vedi cosa succede, oppure accorcia i rami a febbraio, ma solo di un pò...
 
E

espi

Guest
...un pò come l'ortensia, quindi...questo non lo sapevo.
:rolleyes: Beh, in effetti per trasportarla da un vascone ad un altro ho dovuto necessariamente ridurla ai minimi termini e la scorsa primavera, delusa dalla mancata fioritura, ho cimato drasticamente quei pochi rami spelacchiati..SOB!! :( :(
 
A

Adrma

Guest
Espi, io ho avuto lo stesso problema l'anno scorso e sai perchè? perchè l'avevo potata troppo.
Quest'anno, invece, l'ho potata molto meno (meno di un terzo della sua lunghezza). Sono al Nord, eppure già è fiorita (è quella con le bratte rosse, molto più resistente di quella "lilla").
Ad ogni modo, se quest'anno non succede nulla (non è detto, magari fiorisce in ritardo) l'anno prossimo potala a inizio marzo e concima con le "palline". E non esagerare con l'acqua.
ciao
Adrma
 
Alto