Ok grazie. Sei stato esaustivo e gentile.
Sullo stile sono in linea con quanto mi hai consigliato, ed in verità è anche quello che mi ha chiesto la proprietaria.
Solo qualche chiarimento:
Hai detto che la potatura va fatta dopo la fioritura, quindi devo attendere che cadano i fiori ancora presenti e poi posso intervenire oppure c'è un periodo o una stagione ben precisi?
Il mastice da usare per i rami potati è quello standard per bonsai o ne esiste uno specifico? Se eventualmente uso quello standard faccio dei danni?
Ultima cosa: ho provato a fare delle talee di altre piante ma sempre con risultati tragici. Mi interesserebbe fare le talee delle potature come hai suggerito tu ma sono sicuro che otterrei sempre gli stessi pessimi risultati. Esiste un tutorial ben fatto su come procedere? Chiedo perchè ho già cercato tanto in rete ma ciò che ho trovato non mi è servito a nulla.
PS: Le foto sono link ad un sito di image sharing quindi non "occupano" spazio, per cui spero che l'amministratore sia clemente e comprensivo. :LOL:
Se hai carta bianca puoi tagliare anche adesso. Il mastice è quello standard.
Se fai le talee con la mente "perdente" è più facile che non riescano.
Poi ci sono piante (e varietà delle stesse) che hanno meno attitudine al radicamento e che, alla fine, risultano anche più gracili.
Le azalee e questa, ad occhio, radicano abbastanza facilmente.
Visto che tutto ormai funziona a "Tutorials", su You Tube ne trovi molti di più in inglese. Cerca "Azalea cuttings" o " Azalea propagation".
Se mastichi un po' di inglese, bene, altrimenti togli il sonoro e guardi le immagini. Tanto basta

Il concetto base è che le talee (salvo piante grasse o simili) effettuate, con foglie, in questa stagione hanno bisogno di
- Atmosfera umida (sacchetto di plastica o mezza bottiglia di plastica trasparente con forellini);
- fogliame ridotto (eliminare le foglie basse- ridurre le superiori di numero e di superficie);
- substrato sciolto, che trattenga l'umidità, ma non faccia marcire lo stelo (perlite o akadama o mix sabbia grossa e TU)
Per tutte le talee, in generale, se non ne conosci la percentuale di riuscita e vuoi andare sul sicuro, raccomando di giocare sulla quantità. Meglio avere le eccedenze da regalare che saltare una stagione:LOL::LOL::LOL:
Record personale su di una Lagerstroemia rossa, una sessantina di talee in tre riprese, per ottenerne una

Attenzione!!!! Fare talee e seminare può creare dipendenza


