• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bonsai Jacaranda?

Datura rosa

Guru Master Florello
Nel febbraio 2011 seminai Delonix e Jacaranda che spuntarono nell’aprile



e nel 2012 erano decisamente cresciute



Poiché qui in inverno gela non ho potuto interrarle e sono rimaste fra i tanti vasi. La Delonix deve essere deceduta in solitudine mentre anche quest’anno mi sono accorta che le due Jacarande erano tornate tra noi.



Mi è venuta l’idea di tentare l’avventura del Bonsai anche se, sinceramente, non saprei da che parte cominciare!!!!

Pensate che con queste due piantine potrebbe essere possibile? Grazie di ogni informazione che potrete darmi!:love_4:
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Ciao , in teoria si potrebbe fare , ma é una strada lunga , chi ha già provato con queste piante ti dirà di più .
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Che belle immagini..... magari si riuscisse a realizzare una cosa del genere!!!! Grazie!
Per regolarmi, quanto dovrebbero essere alte per cominciare?
 

aurex

Esperto di Bonsai
i bonsai hanno varie misure...io ti consiglio di dare una bella letta alle discussioni in rilievo ed alle faq del forum....purtroppo non si può spiegare facilmente come si fa un bonsai....però piano piano....con sapienza e tanta pazienza si può arrivare....
 

Blade Spirit

Giardinauta
Bonsai non so.
Però qualcosa su jacaranda e delonix posso dire di averla imparata, in prima persona.

La jacaranda è, anche così piccola, quasi indistruttibile. E' decidua, perde le foglie in inverno e ributta di solito verso aprile. A maggio ridiventa bellina, a giugno pienissima crescita.
A tagliarle l'apice non soffre, ricaccia lateralmente e ingrossa il tronco.
Le mie iniziano ora il terzo anno e sono alte 60 cm, in crescita, ma io non le ho bonsaizzate.
Falle solo evitare il gelo e non c'è problema. Qualche grado sotto zero, anche così piccole, lo reggono purché senza vento o gelate.

Le delonix... sono molto meglio ovviamente, ma richiedono più attenzione da noi.
Io dopo anni di fallimenti, ho capito cosa fare in inverno.
Le ritiro quando tendenzialmente si beccano 10°C di minima, con giornate con massime che fan fatica a superare i 18°C.
Da lì in poi le ho tenute in una stanza a circa 18°C, con una luce ch per intenderci sarebbe ideale per delle phalenopsis. Ombra luminosa, molto luminosa quindi.
Per qualche ragione, la bassa temperatura e bassa luce le fa svernare bene. Perdono tutte le foglie verso gennaio. Da marzo ricominciano a vegetare e non è detto che brucino l'apice vegetativo. Se lo bruciano lo riformano in casa senza problema.
Poi, quando iniziano ad esserci minime intorno ai 15°C ritornano fuori. Prima mezzo sole, poi pieno sole dopo un po'.
Se in questo periodo beccano anche giornate sporadiche a 4°C non gli fa nulla, purché non sia più di qualche giorno, quindi non temere di doverle ritirare. Qualche giorno a temperature così basse lo reggono tranquillamente; è la permanenza che le frega.
E basta. Crescita rapida e tronco che ingrossa velocemente.
Foglie belle inizi a vederle a giugno e a luglio agosto diventano davvero belle!
Bonsai anche qui... chi lo sa.
Certo a tagliarle l'apice anche a queste gli fa un baffo, purché tenute come ti dicevo.
 

GORLA

Florello Senior
ben pensavo tagliando lapice un ritiro di linfa ........g:mazza:uarda che siamo vicini ......hhiiianna
 
Alto