• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bolla del pesco

Luis 22

Giardinauta
Il mio albero di percoco penso si affetto dalla bolla del pesco.
Vi posto le foto per conferme!
Ho trovato questo interessante articolo sul web: http://www.agriok.it/files/ita/portaleok/base/newsletter/2006/A47_bol.pdf.
Quello che vorrei capire è come agire ora sulla pianta. A quanto pare, intorno ai 27°C (cioè fra un po' con l'estate), il problema rientrerà spontaneamente, ma si ripresenterà l'anno prossimo.
Cosa proponete? L'articolo parla di misure preventive, vista l'impossibilità di agire quando la sintomatologia è in atto.


1006718.jpg

1006716.jpg

1006719.jpg
 
V

vinceco

Guest
Il mio albero di percoco penso si affetto dalla bolla del pesco.
Vi posto le foto per conferme!
Ho trovato questo interessante articolo sul web: http://www.agriok.it/files/ita/portaleok/base/newsletter/2006/A47_bol.pdf.
Quello che vorrei capire è come agire ora sulla pianta. A quanto pare, intorno ai 27°C (cioè fra un po' con l'estate), il problema rientrerà spontaneamente, ma si ripresenterà l'anno prossimo.
Cosa proponete? L'articolo parla di misure preventive, vista l'impossibilità di agire quando la sintomatologia è in atto.


1006718.jpg

1006716.jpg

1006719.jpg
Ziram alla caduta foglie(novembre ) da ripetere a gennaio ,in seguito io ho dato proclaim combi.ciao
vincenzo
 
Alto