• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bignonia: che disperazione!!!!

Scatolina

Guru Giardinauta
C'è una Bignonia nata spontanea nel mio giardino. L'anno scorso l'ho strappata in profondità (circa un mezzo metro sotto terra) ma quest'anno è rispuntata un po ovunque.. E più la taglio più rispunta..... cat:


Che fare????? :burningma
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Ciao Scatolina,ma perchè la vuoi sradicare?Beh,a dire la verità lo immagino,ma la bignonia secondo me è un rampicante veramente bello:love: Dai,tienila,vedrai che fiorellazzi:food: :D
 

twist

Aspirante Giardinauta
Ho avuto anch'io lo stesso problema aggravato dal fatto che il mio giardino è veramente microscopico: le piantine spuntavano da tutte le parti e sono stata costretta a dichiararle guerra :( :( :( .
Non è stato facile eliminarla :confused: :confused: :confused: : mio marito ha più volte scavato in profondità per eleminare le radici ed io tagliavo immediatamente le nuove piantine.
Non voglio scoraggiarti, la bignonia è bella, ma invadente e TENACE: sono riuscita ad eliminarla solo dopo tre anni :froggie_r :froggie_r :froggie_r .
 

ponga

Aspirante Giardinauta
Ho cambiato casa da 5 mesi,
ti racconto la mia esperienza

la mia bignonia era vicino al cancelletto di ingrsso della mia villetta:

-ha spaccato completamente il cemento della stradina all'interno del mio giardino, non facendo più aprire il cancello per uscire con la macchina (una mattina sono rimasta bloccata dentro casa:burningma )
-si è aggrappata al palo della luce che era esterno alla mia casa (l'enel mi ha quasi denunciato),
-ha attaccato un pino che era a 4 metri di distanza, facendolo morire...:cry:

e per eliminare le radici ho dovuto pagare una scavatrice che spaccasse tutto il cemento, andando in fondo per strappare radici grosse 20/30cm (la pianta aveva 30 anni)

Ovviamente non ho potuto eliminarla completamente perchè le radici si sono allungate anche sotto la strada di passaggio,
continuo a strappare piccole protuberanze che ogni tanto escono
...anche a distanza di 6/7 metri da dove era piantata..
....Ma non mollo!!:martello2

ciao ponga:eek:k07:
 
R

riverviolet

Guest
Hai tutta la mia comprensione, sono in situazione analoga con la passiflora e non posso usare diserbanti per le piante che ci sono lì, non mi resta che strappare e strappare le nuove piantine.
Facciamoci coraggio! :(
 

Silene

Esperta di Cactacee
Anch'io dopo aver tolto la bignonia ho continuato a strappare piantine per parecchi anni, ma l'ho avuta vinta! Non ne crescono più! :D
 

giumaca

Giardinauta
E dire che mi piaceva, ed avrei voluto prenderla :martello: , ma ora: nun me passa manco p'a capo ra piglià! Ho pochissimo spazio e lei colonizzerebbe tutto piazzale di catrame incluso? :martello2
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Piantine ne trovo anch'io, di qua e di là, ma assolutamente non pensavo che avesse radici così pericolose. A dirla tutta credevo che le piantine si fossero autoseminate.
 
Alto