• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Belle e impossibili!!!!!!

rauli

Giardinauta
Grazie Moria!Ci voleva...toglimi solo una curiosità:d'estate quando fa quel caldo oltre i 30°...lo lasci in casa o lo metti fuori?E se fuori a est,sud ovest o nord?Grazie...
 

marco837

Florello Senior
Grazie Moria!Ci voleva...toglimi solo una curiosità:d'estate quando fa quel caldo oltre i 30°...lo lasci in casa o lo metti fuori?E se fuori a est,sud ovest o nord?Grazie...

Non ho capito a cosa ti riferisci...
comunque il bulbophillum lo terrei a casa.
Anche le masde le tengo in casa quest'anno.
L'estate scorsa sono state vittime di un sacco di insetti affamati delle nuove e tenere foglioline... non vorrei ripetere la "tragedia". Per fortuna adesso é tutto ok e ha ripreso a crescere anche la piú martoriata :)
Le Phal le terró anche in casa. Tutte le altre van fuori!
(cattleye, vande, dendrobium ecc...)
 

moria0672

Giardinauta
Grazie Moria!Ci voleva...toglimi solo una curiosità:d'estate quando fa quel caldo oltre i 30°...lo lasci in casa o lo metti fuori?E se fuori a est,sud ovest o nord?Grazie...

Da buon coltivatore in casa le mie piante sono "nomadi" a seconda della stagione:
in inverno lo tengo in mansarda, senza riscaldamento, sui 10-12° assieme ai Cymbidium;
In primavera fino ad inizio estate, da quando le temperature minime si stabilizzano sui 10°, lo metto all´esterno sul terrazzo a sud schemato da una veneziana;
In estate, nel periodo più caldo, nella terrazza a nord senza schermatura, dove si becca un paio di ore di sole diretto la sera dopo le 16:00.
La temperatura a cui lo coltivo, come per tutte le altre piante, raramente supera i 28°.
Bagno tutto l´anno, ovviamente meno in inverno, lasciando leggermente asciugare tra un´annaffiatura e l´altra.

Ciao
 

rauli

Giardinauta
Grazie mille!Vi ponevo questa domanda visto che la scorsa estate ho tenuto tutte le mie orchi(phal,dendri,cambrie,B.C.,cymby,ency) su un balcone a sud e mi sono trovato bene,bagnando tutti i giorni col gran caldo e spruzzando quelle 4-5 volte al giorno...però adesso ho preso nuove specie come i bulbop.(lobbii e echinolabium),e psicopsis e quindi non so bene come comportarmi...
 

rauli

Giardinauta
Da buon coltivatore in casa le mie piante sono "nomadi" a seconda della stagione:
in inverno lo tengo in mansarda, senza riscaldamento, sui 10-12° assieme ai Cymbidium;
In primavera fino ad inizio estate, da quando le temperature minime si stabilizzano sui 10°, lo metto all´esterno sul terrazzo a sud schemato da una veneziana;
In estate, nel periodo più caldo, nella terrazza a nord senza schermatura, dove si becca un paio di ore di sole diretto la sera dopo le 16:00.
La temperatura a cui lo coltivo, come per tutte le altre piante, raramente supera i 28°.
Bagno tutto l´anno, ovviamente meno in inverno, lasciando leggermente asciugare tra un´annaffiatura e l´altra.

Ciao
..Per esempio a me Bianco ha detto di tenere i bulbophyllum in casa al caldo...:confuso:
 
Alto