• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Begonie in inverno

K

kalankoe

Guest
Ho un grosso vaso di begonie che in questo momento sono stupende, ma fino a quando? ora sono in giardino e volevo chiedere se c'è la possibilità come con i geranei di salvarle in inverno.

grazie mille:love:
 
L

Lali81

Guest
Bella domanda mi associo, a me è stata regalata una begonia quest'estate e dal momento che è ancora in splendida forma vorrei salvarla.
Qui a Milano le begonie si trovano anche in inverno immagino da tenere in casa come piantina da appartamento.
E' quindi molto probabile che trasferirò la mia begonia se non proprio in casa nei pianerottoli delle scale con le Bougainvillea.
Forse gli altri del forum ci diranno se questa mia idea può essere giusta
:Saluto: e buona giornata
 
P

Piera1

Guest
Ma che begonie sono? Io ho la semperflorenz che accorcio a novembre e rimane fuori tutto l'inverno, la tamaya e la rosapicta si defogliano e resistono benissimo, in primavera si rprendono benissimo ma io abito a Palermo, non so se vale la stessa cosa nel resto d'Italia.
 
P

paolar

Guest
Io le begonie in inverno le metto nella zona più fredda della casa, fuori non reggono il freddo intenso. Poi in tarda primavera le riporto fuori. Così facendo non ho mai avuto problemi. Spero di essere stata d'aiuto :eek:k07:
 
A

ambapa

Guest
paolar ha scritto:
Io le begonie in inverno le metto nella zona più fredda della casa, fuori non reggono il freddo intenso. Poi in tarda primavera le riporto fuori. Così facendo non ho mai avuto problemi. Spero di essere stata d'aiuto :eek:k07:
Allora che dite....queste le salvo? Dovrebbe essere la semperflorens, ma più grande della begonietta e con portamento leggermente pendulo. Ci provo? E' meglio tagliarle alla base o ripararle così come sono?
foto-32.jpg
 
P

Piera1

Guest
E' una semperflorens, l'aspetto pendulo è dovuto alle sbagliate potature, così mi ha detto un'agronomo anni fa, Io le accorcio all'estremità e le lascio fuori, passano l'inverno senza problemi ma ripeto il mio inverno non gela, non so da te.
 
A

ambapa

Guest
Piera1 ha scritto:
E' una semperflorens, l'aspetto pendulo è dovuto alle sbagliate potature, così mi ha detto un'agronomo anni fa, Io le accorcio all'estremità e le lascio fuori, passano l'inverno senza problemi ma ripeto il mio inverno non gela, non so da te.

Grazie Piera. Per la potatura, finora io non l'ho proprio toccata. Secondo te è meglio spuntarla adesso o più in là? Da me in genere, fino a febbraio marzo, non gela o se gela la durata è breve. Però le piante adesso sono in una posizione molto ombreggiata, pensavo di ripararle in seguito in una posizione più protetta ma comunque all'aperto.
 
P

Piera1

Guest
Io le spunto sempre nel mese di novembre e non le riparo, rimangono dove sono ma se tu ritieni che da te sono troppo esposte le puoi mettere al riparo.
 

simonetta66

Giardinauta Senior
E pensare che io credevo che di begonie ce ne fosse solo un tipo, mentre invece guardando sul sito ne ho scoperte di diverse varietà.
Ieri alla Lidl erano in offerta e ne ho comprate 3 e adesso sono curiosa di cosa ho comprato (non c'era scritto niente ma presumo che sia la begonietta).

Ecco la foto e se qualcuno mi sa dire qual è, gliene sarei molto grata

http://i72.photobucket.com/albums/i175/simonetta66/Miei Fiori/Dsc01407.jpg

Grazie mille
 
P

Piera1

Guest
Sono begonie elatior, queste vanno riparate in inverno messe in casa anche qui a Palermo.
 

mastrociliegia

Aspirante Giardinauta
volevo anch'io chiedere un consiglio alle più esperte ho una begonia (con foglie allungate macchiate di bianco .. non conosco il nome botanico) che ho da un paio d'anni fuori sul terrazzo, piantata in un vaso a colonna insieme ad una sanseveria, una monstera ed un clorophitum, ho notato che in inverno si spoglia per poi riprendersi in primavera (più o meno inoltrata, a seconda delle temperature esterne), quest'anno avevo pensato di mettere il vaso al riparo dal freddo invernale (anche se da me non è eccessivo abitando al sud in una cittadina di mare) spostando il vaso sul pianerettolo, sufficientemente luminoso, dove già ho un'altra pianta della stessa begonia (ottenuta per talea dalla prima) che essendo in interno non perde le foglie durante l'inverno ... che dite posso rischiare lo spostamento o è meglio che lasci la composizione di piante là dove sono per evitare che il loro stato rigoglioso possa esserne turbato???
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Simonetta, io credo che siano delle begone tuberose a fiore doppio, credo che con i primi freddi muoiono, di conseguenza è preferibile che tu le tenga dentro casa :)
Correggetemi se sbaglio :)
 

ettore

Giardinauta Senior
Ciao, a me le begonie di ambapa sembrano delle red dragon, che in effetti hanno un portamento + pendulo e sono anche + tenaci delle semperflorens, si riproducono facilmente per talea ma aimè quest'estate sono marcite prima di aver fatto delle nuove piante Sig!!!
Ciao
 
A

ambapa

Guest
Ciao, a me le begonie di ambapa sembrano delle red dragon, che in effetti hanno un portamento + pendulo e sono anche + tenaci delle semperflorens, si riproducono facilmente per talea ma aimè quest'estate sono marcite prima di aver fatto delle nuove piante Sig!!!
Ciao

Grazie ettore. Hai ragione, le talee radicano facilmente, ho già provato durante l'estate con alcuni rametti che si erano spezzati. Devo affrettarmi a farne altre, che riparerò..non si sa mai.
 
Alto