3183martinat
Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutti,
Scrivo in merito ad una pianta di begonia che ho comprato pochi giorni fa.
Al negozio era avvolta da carta di plastica ed una volta a casa l'ho rimossa subito e ho notato che il terreno era completamente zuppo e anche all'interno le foglie erano proprio bagnate!
Non so da quanto tempo la pianta fosse in quelle condizioni, ma per scongiurare una malattia ho deciso di non annaffiarla per un po o almeno finche il terreno non si fosse asciugato.
Oggi è una settimana che L'ho comprata e posso sentire dai buchi sul fondo del vaso che il terreno è ancora bagnato e quindi non ho ancora annaffiato e oltretutto sul terreno superficiale si sta formando un sacco di muffa.
Analizzandola ho visto che le foglie hanno delle macchie di natura fungina. Purtroppo le ho riconosciute proprio bene perchè quest'inverno un altra begonia mi è morta proprio per lo stesso identico problema. Al tempo avevo gia fatto un post in merito qui sul forum e mi avevano consigliato di comprare un prodotto a base di ossicloruro di rame.
Diciamo che al tempo avevo "ignorato" il problema un po troppo a lungo e all'inizio avevo comprato un prodotto sbagliato e quindi alla fine la pianta non cel'ha fatta
Quindi chiedo a voi
La pianta è piena di fiori e le macchie si stanno ingrandendo e ho gia levato una foglia brutta.
Sulle istruzioni c'è scritto di non usare il prodotto nel periodo estivo (quindi presumo per via della fioritura)
che cosa dovrei fare?? usarlo uguale? aspettare e sperare che piano piano si fermi da sola? o magari dovrei provare a cambiare la terra o solo a pulirla in superficie? Il vaso comunque sarebbe da cambiare perchè le radici fuoriescono ma non l'ho ancora fatto xke la pianta è in fiore.. Però se dite che è necessario o che è un buon aiuto per cercare di debellare la malattia lo faccio uguale e, se i fiori cadono, pace!
Scusate il poema ma volevo cercare di non tralasciare niente
Scrivo in merito ad una pianta di begonia che ho comprato pochi giorni fa.
Al negozio era avvolta da carta di plastica ed una volta a casa l'ho rimossa subito e ho notato che il terreno era completamente zuppo e anche all'interno le foglie erano proprio bagnate!
Non so da quanto tempo la pianta fosse in quelle condizioni, ma per scongiurare una malattia ho deciso di non annaffiarla per un po o almeno finche il terreno non si fosse asciugato.
Oggi è una settimana che L'ho comprata e posso sentire dai buchi sul fondo del vaso che il terreno è ancora bagnato e quindi non ho ancora annaffiato e oltretutto sul terreno superficiale si sta formando un sacco di muffa.
Analizzandola ho visto che le foglie hanno delle macchie di natura fungina. Purtroppo le ho riconosciute proprio bene perchè quest'inverno un altra begonia mi è morta proprio per lo stesso identico problema. Al tempo avevo gia fatto un post in merito qui sul forum e mi avevano consigliato di comprare un prodotto a base di ossicloruro di rame.
Diciamo che al tempo avevo "ignorato" il problema un po troppo a lungo e all'inizio avevo comprato un prodotto sbagliato e quindi alla fine la pianta non cel'ha fatta
Quindi chiedo a voi
La pianta è piena di fiori e le macchie si stanno ingrandendo e ho gia levato una foglia brutta.
Sulle istruzioni c'è scritto di non usare il prodotto nel periodo estivo (quindi presumo per via della fioritura)
che cosa dovrei fare?? usarlo uguale? aspettare e sperare che piano piano si fermi da sola? o magari dovrei provare a cambiare la terra o solo a pulirla in superficie? Il vaso comunque sarebbe da cambiare perchè le radici fuoriescono ma non l'ho ancora fatto xke la pianta è in fiore.. Però se dite che è necessario o che è un buon aiuto per cercare di debellare la malattia lo faccio uguale e, se i fiori cadono, pace!
Scusate il poema ma volevo cercare di non tralasciare niente