• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Begonia malata

3183martinat

Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutti,
Scrivo in merito ad una pianta di begonia che ho comprato pochi giorni fa.
Al negozio era avvolta da carta di plastica ed una volta a casa l'ho rimossa subito e ho notato che il terreno era completamente zuppo e anche all'interno le foglie erano proprio bagnate!
Non so da quanto tempo la pianta fosse in quelle condizioni, ma per scongiurare una malattia ho deciso di non annaffiarla per un po o almeno finche il terreno non si fosse asciugato.
Oggi è una settimana che L'ho comprata e posso sentire dai buchi sul fondo del vaso che il terreno è ancora bagnato e quindi non ho ancora annaffiato e oltretutto sul terreno superficiale si sta formando un sacco di muffa.

Analizzandola ho visto che le foglie hanno delle macchie di natura fungina. Purtroppo le ho riconosciute proprio bene perchè quest'inverno un altra begonia mi è morta proprio per lo stesso identico problema. Al tempo avevo gia fatto un post in merito qui sul forum e mi avevano consigliato di comprare un prodotto a base di ossicloruro di rame.
Diciamo che al tempo avevo "ignorato" il problema un po troppo a lungo e all'inizio avevo comprato un prodotto sbagliato e quindi alla fine la pianta non cel'ha fatta :(

Quindi chiedo a voi
La pianta è piena di fiori e le macchie si stanno ingrandendo e ho gia levato una foglia brutta.
Sulle istruzioni c'è scritto di non usare il prodotto nel periodo estivo (quindi presumo per via della fioritura)
che cosa dovrei fare?? usarlo uguale? aspettare e sperare che piano piano si fermi da sola? o magari dovrei provare a cambiare la terra o solo a pulirla in superficie? Il vaso comunque sarebbe da cambiare perchè le radici fuoriescono ma non l'ho ancora fatto xke la pianta è in fiore.. Però se dite che è necessario o che è un buon aiuto per cercare di debellare la malattia lo faccio uguale e, se i fiori cadono, pace!

Scusate il poema ma volevo cercare di non tralasciare niente :)
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
fai bene a non irrigarla, la begonia è una pianta ricca di succhi e molto resistente alla carenza idrica. Lasciala seccare per bene e poi dovresti dirci che prodotto avresti, se è a base di ossicloruro di rame spruzzalo subito e riusalo tra 7-10gg.
 

3183martinat

Aspirante Giardinauta
Il prodotto di regola è a base di ossicloruro di rame, ma è mooolto denso come prodotto (non so se è normale) è una di quelle soluzioni gia pronte da spruzzare.
E poi ho ancor un altro prodotto.
Comunque domani mattina scriverò per bene che tipo di prodotti sono perchè adesso non ne ho la possibilità.
Grazie mille nel frattempo!!


Ciao
fai bene a non irrigarla, la begonia è una pianta ricca di succhi e molto resistente alla carenza idrica. Lasciala seccare per bene e poi dovresti dirci che prodotto avresti, se è a base di ossicloruro di rame spruzzalo subito e riusalo tra 7-10gg.
 

3183martinat

Aspirante Giardinauta
Buongiorno i due prodotti che ho sono:
-Fungus clear ultra combatte il black spot, la muffa quella bianca e la ruggine e altre malattie fungine (triconazole)
-Fungicida dell' AAL.FE ed è un fungicida ad ampio spettro particolarmente efficace contro lo oidio, ticchiolatura e ruggine (penconazolo, ossicloruro di rame e altre cose.

Presumo che il secondo prodotto sia piu indicato visto che c'è l'ossicloruro di rame, ma vorrei chiedere una cosa prima di tutto:
è un prodotto pronto all'uso da spruzzare direttamente sulle foglie il problema è che è molto denso.. è normale? si spruzza davvero male e si aggruma, tanto che l'ultima volta che l'ho usato ho dovuto spalmarlo sulle foglie con le mani
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
il secondo è più indicato, nel caso usa dell'acqua calda (non bollente) per diluire il prodotto e poi spruzzala dopo un breve raffreddamento.
 

3183martinat

Aspirante Giardinauta
Allora farò questo trattamento a distanza di una decina di giorni e poi vediamo se continuare o no.
Presumo che il trattamento danneggerà i fiori, quindi nel caso farò anche un cambiamento di vaso gia che ci sono.

Grazie mille per il momento!

Ciao
il secondo è più indicato, nel caso usa dell'acqua calda (non bollente) per diluire il prodotto e poi spruzzala dopo un breve raffreddamento.
 
Alto