Ciao a tutti, io continuo la mia guerra personale a quelle che io chiamo amichevolmente BAVOSE (queglio orridi lumaconi senza guscio che infestano il mio giardino ogni giorno all'imbrunire arrivando a frotte dal bosco).
Dopo vari tentativi ho concluso che il metodo più efficace consiste nella "raccolta manuale" e relativo lancio nella spazzatura (previa chiusura ermetica del sacchetto).
Quest'anno mi hanno proprio fatto imbestialire anche perchè si sono pappate le mie orchideee a cui tenevo tanto e non so se si riprenderanno.
Comunque sia, guerra a parte, mi domando se qualcuno di voi sa qual'è il loro ciclo di vita. Nel senso: rinvasando le fantomatiche orchidee ne ho trovate di minuscole (meno di mezzo centimetro di lunghezza, ma con tanto di antennine, ecc., sembravano quasi carine) e mi domando quanto ci mettano a diventare bavose da una spanna e oltre.
Qualcuno è informato sui fatti?
Dopo vari tentativi ho concluso che il metodo più efficace consiste nella "raccolta manuale" e relativo lancio nella spazzatura (previa chiusura ermetica del sacchetto).
Quest'anno mi hanno proprio fatto imbestialire anche perchè si sono pappate le mie orchideee a cui tenevo tanto e non so se si riprenderanno.
Comunque sia, guerra a parte, mi domando se qualcuno di voi sa qual'è il loro ciclo di vita. Nel senso: rinvasando le fantomatiche orchidee ne ho trovate di minuscole (meno di mezzo centimetro di lunghezza, ma con tanto di antennine, ecc., sembravano quasi carine) e mi domando quanto ci mettano a diventare bavose da una spanna e oltre.
Qualcuno è informato sui fatti?