• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

banani e varie

L

lucaCM2

Guest
Ho piantato anni fa dei banani a scopo puramente ornamentale in giardino e sono cresciuti e si sono moltiplicati in modo impressionante.

Il punto è che vorrei sapere di più su queste piante, come si chiama la specie e come si curano. Insomma delle informazioni interessanti. Ma sui manuali\enciclopedie di giardinaggio non riesco a localizzare la pianta.

Qualcuno sa darmi delle indicazioni per riconoscere che specie è? Io so solo che in quanto a banane non funziona, ma penso sia per il clima (nord Italia), raramente fa delle bananine minuscole e solo buccia.

qualsiasi informazione sarà più che gradita!

Altra cosa, vorrei sapere se esiste in giro un sito (accetto anche inglese e francese) che contenga una vera e propria enciclopedia con tutte le piante da giardino, interni etc. Poiché quelle su carta alla fine sono un po' limitate in fatto di quantità di specie.


ciao e grazie!
Luca
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuto nel forum Luca:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così potrai avere informazioni anche in base alle tue condizioni climatiche :hands13: :hands13:
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,ti posso dire che la specie più comune e rustica,che ho piantato anch'io in giardino è la basjoo,poi ce ne dovrebbero essere altre rustiche quanto la basjoo,ma meno comuni la sikkemensis,la sikkimensis 'red tiger', la itinerans,la musella lasiocarpa,sulla loro rusticità per il momento non so dirti perchè ho solamente la sikkimensis 'red tiger' nata da seme quest'estate e quindi ancora troppo piccola per poter essere messa in giardino e la musella lasiocarpa,comprata questa primavera e tenuta in vaso per non rischiare
 
L

lucaCM2

Guest
interessante. Adesso farò delle ricerche per capire qual'è la mia. Non conosci dei siti che illustrano bene le varie speci, in modo da poter riconoscere la propria?

Una cosa: i banani che ho sono sfortunatamente poco adatti al mio giardino a causa del freddo invernale (che però tollerano da adulti) e soprattutto del vento, che a volte si abbatte molto molto forte, tanto da aver sradicato più di 50 alberi nella mia via (tre solo a me..)

il punto è che alcune foglie più esposte vengono danneggiate seriamente e ingialliscono, risultando anti estetiche. C'è la possibilità di eliminarle senza far del mare all'intera pianta? Il punto è che le foglie sembrano nascere dall'interno della pianta, e quindi non so dove potrei tagliarle.


ciao
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,alcune foto le puoi vedere qui http://www.winterhartebananenstauden.de/ oppure basta che vai su google immagini e fai una ricerca immettendo i vari nomi. Io le foglie man mano che ingialliscono le taglio,non credo che la pianta ne risanta tanto,anche perchè ne fa in continuazione;le puoi tagliare all'attaccatura,vicino al fusto
 
Alto