• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bambù

V

vgb68

Guest
Ho due vasi di bambù sulla terazza (semiombreggiata) che ho trovato quando sono venuta in questa casa (circa 2 anni e mezzo fa).Sono abbastanza in buona salute ed ogni anno in primavera-estate spuntano 2-3 nuove canne. Il problema è che le radici, molto contorte, hanno completamente occupato i vasi (di coccio, rettangolari, di circa 50 cm) e le foglie anche quelle nuove puntualmente in inverno si ingialliscono un pò e molte cadono. Premesso che non me la sento di rinvasarli (anche se non so da quanto tempo è che sono in quei vasi) vorrei sapere, specialmente da pietro puccio che mi sembra molto preparato al riguardo,il modo migliore per concimarle (sono, che sò, acidofile o basofile, hanno bisogno di molta acqua o no?) e se posso potarle o anche tagliare alla base quelle canne ormai spoglie. Grazie
 
N

nikita

Guest
Il contenimento del bambù in un'area di giardino di amici, anni fa, ha richiesto interventi tipo scavo di fossato,immissione nel medesimo di lastroni credo di cemento,perchè i bambù erano ormai una selva che avanzava.
Questo per dirti che in vaso non saperi proprio cosa consigliarti se non lo sfoltimento ed il rinvaso,ma puntualmente sarebbe un problema che si riproporrà.Sono curiosa anch'io di sentire qualche opinione illuminata in merito.
 
V

vgb68

Guest
A proposito di sfoltimento e rinvaso ho lo stesso problema di vasi stracolmi di radici per il gelsomino. Mi chiedevo se è possibile,credo di averlo sentito dire una volta, svasare le radici, sfoltirle il più possibile e rinvasarle negli stessi vasi (sempre a cassetta rettangolari di circa 50 cm) con della nuova terra. Voi che ne dite?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao vgb68 (!?)
grazie per la fiducia, sicuramente immeritata, ma non ci sarebbe altro da aggiungere a quanto già detto da Nikita. Praticamente tutte le specie che sono chiamate genericamente bambù sono invadenti e difficili da contenere; in vaso dovrebbero essere periodicamente ridimensionate e rinvasate (inizio estate) e non è difficile che rompano contenitori anche robusti. Per contenere in qualche modo la loro vigoria si possono tagliare periodicamente alla base le canne (culmi) ingiallite o esteticamente poco eleganti (tanto ne appariranno velocemente altri). Non hanno particolari esigenze di terreno, solamente deve essere più che drenante in quanto necessitano di molta acqua, ma non stagnante. La concimazione, come per tutte le piante erbacee (anche se giganti) deve essere ricca di azoto.
Cordiali saluti
Pietro Puccio
 
V

vgb68

Guest
Vi ringrazio molto per i consigli ricevuti ed essendo neofita tanto di giardinaggio quanto di chat sono contenta di aver scoperto questo sito che mi ha fatto venire voglia per la prima volta,nonostante mi colleghi spesso ad internet, di interagire con voi. Penso che vi chiederò presto altre preziose informazioni! Ciao Valentina
 
Alto