• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bagnare le orchidee....

Lilya63

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
ieri sera girando sul web quà e là, sono incappata su un sito dove oltre a vendere orchidee online, davano anche consigli su come coltivarle e bagnarle....

Ha catturato la mia attenzione un metodo di annaffiature che finora non avevo mai letto da nessuna parte...in pratica consigliano di bagnare le Phalaenopsis con acqua tiepida/calda, sotto la doccia,bagnando con la doccetta dall'alto, tutto il substrato e anche le foglie, "in modo da togliere anche polvere e donare maggior vigore e turgore".

Se vi può interessare visitare il sito, vi posso dare l'indirizzo.

A questo punto, però, mi interessava sapere cosa ne pensate voi, se qualcuno è al corrente di questo metodo...che tra l'altro sarebbe molto più veloce e comodo, sempre stando attenti al ristagno di acqua nelle ascelle fogliari!!!!

Buona giornata
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
a me non sembra ne veloce ne comodo, altretutto sparpagliare sporcizia nel piatto della doccia non mi diverte per nulla, che poi finisce per intasare lo scarico

io preferisco sempre il lavello o la bacinella

la doccia, le piante in natura quando piove si prendono la classica doccia, il problema è che da noi non ci sono 30 gradi, in inverno, e la ventilazione è decisamente inferiore, quindi, o le docci e fai attenzione ai ristagni, o eviti di docciarle, piuttosto lo fai una volta ogni tanto e non a tutte le annaffiature
la temp.
lo diciamo sempre che deve essere non fredda l'acqua usata.

per cui,, direi nulla di nuovo sul fronte annaffiature
di certo c'è che se mi annaffi le piante con acqua a 40 gradi
me le lasci zuppe di acqua tra le ascelle senza fare attenzione ai ristagni, .. ecco potresti avere qualche problema
motivo per cui evito consigli per i quali impieghi più tempo a dire cosa evitare quando basta dire di bagnare cercando di non lasciare ristagni tra le foglie usando acqua non fredda

che per inciso, puoi fare anche usando la doccia, con acqua leggermente tiepida, asciugando eventualmente l'acqua residua tra le ascelle

tutto ciò ovviamente parlando di piante coltivate in casa
 
Alto