• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

azalea morente?

hawks62

Aspirante Giardinauta
Beh..! Se prima avevo qualche speranza ora le ho perse proprio tutte. Vi farò sapere quanto dura l'agonia. In effetti è molto difficile scegliere il consiglio giusto tra tanti diversi. Grazie comunque della partecipazione.

A proposito Vincenzo......belle azalee.
 
Ultima modifica:

pa0la

Florello
Non stressarla più, lasciala all'ombra non concimare finchè no la vedi in vera ripresa e bagna quando il terreno è asciutto. Non lasciare acqua a lungo nel sottovaso.....usa il buon senso, se è destino morirà ma tante volte ce la fanno :)
Non lasciarti demoralizzare :love_4:
pa0la
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Ok è andata. L'ho rinvasata, la terra era molto impregnata. La parte intorno alle radici non sono riuscita a toglierla completamente perchè era strettamente adesa alle stesse,
l'ho lasciata attaccata per evitare di fare ulteriori danni e ho pensato che forse si sarebbe asciugata con la terra sciutta (?). Ho messo la pianta all'ombra, può andar bene?
La devo annaffiare ancora?


In mezzo alla terra ho trovato questo vermetto microscopico sembra un lombrico in miniatura ed è quasi trasparente,

Hai fatto bene a non rischiare di danneggiare le radici

Spero tu abbia usato del buon terriccio per acidofile, meglio in questo caso sarebbe stata pura torba.

Devi bagnarla come bagneresti una talea. La tua pianta non ha evidentemente radici sane, e quindi si trova nelle condizioni in cui sarebbe una talea. Quindi devi mantenere il terriccio appena appena umido. Invece devi garantire moltissima umidità alla parte esterna. Parte esterna umida e parte interna quasi asciutta.

Ovviamente non devi fertilizzare. Fertilizzerai un pochino ad autunno inoltrato, se la pianta si sarà ripresa.

L’ombreggiatura è forse meglio di niente, ma è poco più di niente. Diciamo che è una soluzione totalmente insufficiente. Non è in grado di assicurare fresco e soprattutto umidità. In quel terrazzo, con una ombreggiatura così ridotta, e con l’aria che in pieno giorno e nel pomeriggio sarà asciuttissima, le possibilità di sopravvivenza sono minime se non nulle.

Già meglio sarebbe tenere fuori la pianta solo di notte, e rincasarla la mattina prima che il terrazzo inizi a riscaldarsi.

Che fosse dura era chiaro fin dal primo momento.

Hai esperienza di talee?
Se tu l’avessi ti aiuterebbe.

:Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Non stressarla più, lasciala all'ombra non concimare finchè no la vedi in vera ripresa e bagna quando il terreno è asciutto. Non lasciare acqua a lungo nel sottovaso.....usa il buon senso, se è destino morirà ma tante volte ce la fanno :)
Non lasciarti demoralizzare :love_4:
pa0la


Ha ragione Paola.
Le piante cercano di sopravvivere fino all'ultimo e certamente anche la tua ce la metterà tutta per ritornare in forma. :Saluto:
 

Quattro_us

Aspirante Giardinauta
per il discorso del te: una bustina a mollo in una bottiglia da 1.5/2 litri. (lascia la bustina per una notte.

io uso quest'acqua per innaffiare le azalee..cmq in generale meglio meno acqua che troppa...per tutte le piante; la tua, penso ne abbia avuta troppa; quindi per un pó si parsimoniosa e innaffia meno; lascia fuori, all'ombra e incrocia le dita.

buona fortuna! :)
 

miciajulie

Fiorin Florello
senti ti abbiamo detto di tutto di più, credo tutti noi in assoluta buonafede e col desiderio di poterti dare una mano. spero la tua azalea senta tutto questo amore e questa attenzione e si riprenda. sappici dire se dobbiamo brindare o scrivere un'orazione funebre. incrociamo le dita, per ora, buona fortuna, ciao ciao
 

hawks62

Aspirante Giardinauta
:D:D Ho apprezzato moltissimo la vostra disponibilita, la colpa è della mia completa inesperienza.:storto:
La pianta comunque è ancora viva, sarà che il tempo mi aiuta, qui da un paio di giorni non fa altro che piovere, l'ho messa al coperto e sta sicuramente all'ombra e al fresco.
:Saluto: :Saluto: :Saluto:
Ciao ciao ciao
 

marirosa

Giardinauta Senior
Secondo voi come sta la mia azalea? Oggi le ho somministrato del concime liquido diluito in quattro litri d'acqua...certo l'ho solo bagnata quel tanto che bastava.
Come mi devo comportare con le inaffiature? Sono inesperta...perdonatemi

dsc00506sp4.jpg


:Saluto:
 

marica

Apprendista Florello
a me sembra stare bene,acqua io la do solo quando le foglie vedo che cominciano ad afflosciarsi.
 

marirosa

Giardinauta Senior
Ciao Mariska e grazie per la risposta! Ma che ne pensi della bustina di thè sciolta in un litro e mezzo d'acqua? Ti sembra una buona idea?
 

marica

Apprendista Florello
sinceramente non ho mai provato,perche' anche io sono alla mia 1 azalea(ce l'ho dall'estate scorsa),pero' se c'e' chi la usa (sicuramente molto piu' esperto di me)non vedo perche' non dovrebbe essere una buona idea,ci proviamo?:D
 

hawks62

Aspirante Giardinauta
Ve la ricordate? :(

PIC_0016.jpg


Ora è cosi :D :

PIC_0013-1.jpg


PIC_0011-1.jpg


A questo punto credo proprio che si stia riprendendo, che devo fare?
La lascio in pace, in attesa che cresca ancora un po', o devo iniziare a concimarla per darle un aiutino?
Ho seguito fino ad ora i vostri preziosi consigli e questo è il meraviglioso risultato :love:.
Aspetto fiduciosa il vostro competente parere

:flower::Saluto::flower:
 

Vincenzo VA

Florello
Decisamente si sta riprendendo.
Benissimo! :eek:k07:
Fai in modo che non prenda colpi di caldo per non annullare tutti i risultati. :Saluto:
 

Commelina

Master Florello
complimentissimi hawks... sei riuscita a farla sopravvivere... la gratitudine delle piante è infinita. io leggo solo oggi questo post, con il senno di poi si può dire che hai fatto bene a rinvasarla. l'anno scorso ne ho accoppata una (meravigliosa, fiore semplice lilla :cry: non la troverò piùùùù) perchè non ho osato rinvasarla fuori stagione. quando un'altra pianta ha iniziato ad avere gli stessi sintomi (simili alla tua) non ho avuto dubbi, l'ho svasata e mi sono accorta che il foro di drenaggio era ostruito da una sua radice. sono riuscita a salvarla senza danneggiare il pane di terra, togliendo la radice e ripristinando il drenaggio. una soddisfazione grandissima....anche se non ha fiorito è rigogliosa, come sarà la tua il prossimo anno. :)
 
Alto