Ok è andata. L'ho rinvasata, la terra era molto impregnata. La parte intorno alle radici non sono riuscita a toglierla completamente perchè era strettamente adesa alle stesse,
l'ho lasciata attaccata per evitare di fare ulteriori danni e ho pensato che forse si sarebbe asciugata con la terra sciutta (?). Ho messo la pianta all'ombra, può andar bene?
La devo annaffiare ancora?
In mezzo alla terra ho trovato questo vermetto microscopico sembra un lombrico in miniatura ed è quasi trasparente,
Hai fatto bene a non rischiare di danneggiare le radici
Spero tu abbia usato del buon terriccio per acidofile, meglio in questo caso sarebbe stata pura torba.
Devi bagnarla come bagneresti una talea. La tua pianta non ha evidentemente radici sane, e quindi si trova nelle condizioni in cui sarebbe una talea. Quindi devi mantenere il terriccio appena appena umido. Invece devi garantire moltissima umidità alla parte esterna. Parte esterna umida e parte interna quasi asciutta.
Ovviamente non devi fertilizzare. Fertilizzerai un pochino ad autunno inoltrato, se la pianta si sarà ripresa.
L’ombreggiatura è forse meglio di niente, ma è poco più di niente. Diciamo che è una soluzione totalmente insufficiente. Non è in grado di assicurare fresco e soprattutto umidità. In quel terrazzo, con una ombreggiatura così ridotta, e con l’aria che in pieno giorno e nel pomeriggio sarà asciuttissima, le possibilità di sopravvivenza sono minime se non nulle.
Già meglio sarebbe tenere fuori la pianta solo di notte, e rincasarla la mattina prima che il terrazzo inizi a riscaldarsi.
Che fosse dura era chiaro fin dal primo momento.
Hai esperienza di talee?
Se tu l’avessi ti aiuterebbe.
:Saluto: