• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

articolo su "la stampa" della settimana scorsa

maurj

Giardinauta Senior
salve a tutti, è un pò che non scrivo.
la scorsa settimana su la Stampa di torino c'era un simpatico articolo che parlava di gruppi organizzati di persone che nottetempo e per lo più di nascosto, trasformano aiuole abbandonate in veri giardini.
parlava anche di gruppi che agiscono in piena luce, con foto del "prima " e del "dopo" il loro intervento, sorprendente
parlava di un gruppo con base a roma che utilizzava solo piante "reciclate", quelle che insomma uno ha in casa e se ne vuole disfare.
siccome è una cosa che in parte io già faccio da anni da solo ( se qualche mia si propaga, se non ho a chi regalarla la pianto in luoghi pubblici) mi piacerebbe contattarli.
sperando nella mia memoria ( che evidentemente vacilla) non ho segnato il nome e indirizzo di questi simpatici commandos giardinieri.
qualcuno ha letto l'articolo?
lo ha conservato?
oppure qualcuno sa di queste organizzazioni?
grazie a tutti
 

Permalosa

Giardinauta Senior
Ciao Maurj!!!
si è bellissimo l'avevo letto anche io.Volevo farlo qui da me ma le aiuole son gia belline e non ce n'è bisogno ma se vivessi in una città dove ci son aree abbandonate lo farei.si è una specie di organizzazione,hanno anche un sito se non erro..appena lo becco te lo do che non ricordo a memoria adesso...
 

maurj

Giardinauta Senior
ecco aspetta avevo salvato tutto..

la home del guerrilla gardening:
http://www.guerrillagardening.org/

qui clicchi su italy e c'è il forum
http://guerrillagardening.org/community/index.php#2

ma grazieeeee!!!!!!!!!!! io mi ricordavo commandos....brutta cosa l'età!
ora mi metto anche io a guerrigardenare...l'idea è pazzesca.
grazie ancora, lo sapevo che qualcuno mi avrebbe risposto, ma non speravo così velocemente... questo forum nel bene o nel male mi sorprende sempre :hands13:
 

maurj

Giardinauta Senior
qst la versione online de LA STAMPA
http://www.lastampa.it/search/risultato.asp

ho prvato a cercare dal 10.10 al 23.10 gli articoli contenenti verde, giardinieri, riciclando, nottetempo ecc ma niente....

Magari tu ricordi qualche parola chiave? O la data?

In bocca al lupo
Anitka

grazie Anitka ho provato a cercare anche io ma non trovo, di sicuro un gruppo citato è quello detto da permalosa, il gruppo romano non ricordo proprio.
l'idea la trovo così bella che vorrei assolutamente faren parte, anche perchè ho tante di quelle piantine da sistemare...
 

maurj

Giardinauta Senior
allora ricercando un pò ho trovato anche un www.criticalgarden.com molto interessante.
mi sono ricordato che nell'articolo si parlava anche di gruppi che per il trasporto dele piante usava solo bici.
trovo interessantissimi questi gruppi forse troppo poco conosciuti.
 

Permalosa

Giardinauta Senior
allora ricercando un pò ho trovato anche un www.criticalgarden.com molto interessante.
mi sono ricordato che nell'articolo si parlava anche di gruppi che per il trasporto dele piante usava solo bici.
trovo interessantissimi questi gruppi forse troppo poco conosciuti.

si i criticalmass si muovono in bici!!
allora faccio un po di pubblicità:D :ciglione:
http://www.criticalmass.it/
vai a leggere su "manifesto"
ciao!!!
 

maurj

Giardinauta Senior
grazie permy, praticamente io già faccio parte di questi grupppi e non lo sapevo,
mi sposto in bici, spargo semi vari, distribuisco piante a destra e manca... e ora scopro che c'è tutto un movimento con queste regole e obiettivi, fantastico.
grazie
 

Permalosa

Giardinauta Senior
grazie permy, praticamente io già faccio parte di questi grupppi e non lo sapevo,
mi sposto in bici, spargo semi vari, distribuisco piante a destra e manca... e ora scopro che c'è tutto un movimento con queste regole e obiettivi, fantastico.
grazie

già!qui a savona dove studio non sono così organizzati,per le piante non ce n'è bisogno,ma fermare il traffico mi piacerebbe un sacco..creare un po' di disagio agli automobilisti come loro lo creano a me sfrecciando agli ottanta all'ora in città a fianco al mio manubrio tremante...
a genova lo fanno tutti i venerdi,a milano i giovedì..e là son veramente tanti fermano le auto andando in dieci affiancati occupando l'intera carreggiata..
qui a Savona non si fa mai tranne una sera quest'estate quando io non c'ero:cry: e non so cosa abbiano fatto ma credo non molto..fosse per me lo farei tutti i giorni,non fanno neanche le piste ciclabili che almeno rispettino i ciclisti..invece non ci vedono neanche!:burningma :burningma
 

Permalosa

Giardinauta Senior
...che forti le bombe di semi!!!
..i semi di quali piante usereste?
http://www.greenterrorist.com/nuova_pagina_8.htm
Si son molto semplici da realizzare:D ,per le piante si dovrebbe scegliere un tipo di pianta che resista bene nella zona in cui viene gettata la bomba,necessiti di poche cure e si sviluppi in fretta,resista alle temperature del posto dove viene lanciata..insomma piante "facili", se si vuol far qualcosa di più elaborato,quasi artistico invece conviene "adottare" una fioriera (che spesso aimé vengono utilizzate come posacenere o cestini della spazzatura..)o un pezzo di terra che è facile da controllare,quindi ad esempio vicino casa,oppure su un percorso che si fa spesso di modo che se si piantano piante che han bisogno di cure particolari,le si può "seguire " giorno per giorno!:)
 

-DAN-

Giardinauta Senior
già!qui a savona dove studio non sono così organizzati,per le piante non ce n'è bisogno,ma fermare il traffico mi piacerebbe un sacco..creare un po' di disagio agli automobilisti come loro lo creano a me sfrecciando agli ottanta all'ora in città a fianco al mio manubrio tremante...
a genova lo fanno tutti i venerdi,a milano i giovedì..e là son veramente tanti fermano le auto andando in dieci affiancati occupando l'intera carreggiata..
qui a Savona non si fa mai tranne una sera quest'estate quando io non c'ero:cry: e non so cosa abbiano fatto ma credo non molto..fosse per me lo farei tutti i giorni,non fanno neanche le piste ciclabili che almeno rispettino i ciclisti..invece non ci vedono neanche!:burningma :burningma

concordo pienamente...io ho da poco organizzato delle biciclettate, tutto in regola certo, però il disagio si crea lo stesso...speriamo che la gente capisca..
bisogna cambiare
 

maurj

Giardinauta Senior
io lancio semi in varie aiuole abbandonate, utilizzo semi che altrimenti butterei, tipo se compro una bustina di semi e ne rimangono un pò che non saprei dove mettere, oppure i semi delle mie piante . oppure dopo aver potato, le talee che se ne ricavano o le regalo o le vado a piantare in giro,
anni fa piantai anche una palma in autostrada, di notte, ora è enorme! c'è ancora e sono contentissimo ogni volta che la vedo.
l'idea delle bombe di semi è semplicemente geniale.
 

binuccio

Guru Giardinauta
bella cosa veramente! qui a firenze fecero qualcosa del genere organizzando tra le scuole medie delle giornate in cui si portavano i ragazzi a mettere aposto le cascine (chi è stato a firenze saprà che da tempo sono un immondezzaio...) e tutti questi ragazzi si divertivano anche un casino! secondo me è stata una bella trovata.
 

-DAN-

Giardinauta Senior
ok, allora dal prossimo anno qui per le strade cresceranno girasoli, pannocchie, spighe di grano e tagete...
ci sono due problemi però:
la siccità estiva
e che tagliano l'erba...
 
Alto