• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

artemisia e..... ??

B

Bre

Guest
Ciao a tutti,
magari qualcuno ieri sera lo ha visto. Io ho girato per caso sulla Svizzera1 e stavano facendo vedere un documentario sulle piante, io ho visto solo alcuni minuti poi il canale e' saltato, parlavano di artemisia e di un'altra erbaccia molto simile (non mi ricordo il nome aiuto!) e dicevano che una delle due oltre che ad essere molto infestante non va messa nella compostiera ma nel rifiuto nero perche' anche nella compostiera sopravvive e continua ad infestare i giardini, spargendo il seme ecc.
qualcuno per caso sa dirmi il nome dell'altra pianta? oppure puo' dirmi qualcosa in piu' sul documentario ?
grazie mille ciao
Bre
 
S

SEBBY

Guest
Non ho visto il documentario e non posso esserti d'aiuto, ma non mi puoi dire che l'artemisia (di cui esistono tante varietà) è una "erbaccia".....:eek:

io la trovo bellissima, con le sue foglie grigie e frastagliate, fra l'altro è un'ottima compagna per le rose di colore bianco o rosa, ne ho diverse piante e non ci rinuncerei assolutamente, è una delle migliori piante da bordura, va contenuta e potata, ma....è bellissima!!!:love_4:
 
B

Bre

Guest
allora non e' artemsia quella che vedo io nei prati e dappertutto come sterpaglia vicino alle strade....... che cosa sara'?
 
Alto