• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

argyroderma fissum ?? no, carpobrotus edulis

giaa

Giardinauta Senior
Mhmhmmhm, non so, ho seri dubbi ...

DSCN2040_w.jpg


DSCN2041_cw.jpg



E' molto diffusa sulle dune del Parco del Circeo, ma, incredibile a dirsi (o forse no ?) sul sito del Parco la sezione flora è davvero striminzita )poche righe !!), e non fa cenno a questa succulenta strisciante/tapezzante, che pare faccia bellissimi fiori in tarda primavera-inizio estate (non ho mai avuto la fortuna di vederli ...)

Voi che ne dite ?
 

Sevi

Fiorin Florello
Mi fa troppo impazzire la forma particolare di quelle foglie! :tupitupi:

E poi ne immagino la consistenza, sono foglie che si fanno sentire anche con gli occhi, bellissime! :tupitupi:

Il fiore poi...carinissimo! Tenero lui! :love: :hands13:
 

antylopenera

Apprendista Florello
Qui a Brindisi ce ne sono TAPPETI a fiore fuxia (li ho visti solo ad inizio estate) sparsi su tutta la litoranea: ne strappi un pezzo, lo appoggi al terriccio,
dopo un paio di giorni si SOLLEVA e col passare dei mesi STRISCIA!!!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Scusate tutti, ho modificato il titolo della discussione, perché era un attimino fuorviante :fifone2:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Hai fatto benissimo Mora a modificare il titolo.:D
Era così fuorviante questo 3d che in google alla voce argyroderma fissum, mostrava le foto del carpobrotus edulis di questo post :azz:
 
Alto