Le arance sono già salve! Non te le mangia nessuno!!!

k07:
D'ora in avanti controlla che quando si formano i piccoli frutti non ci siano attacchi da parassita in corso che provocano delle "ferite" ai frutti.
Inoltre cerca di regolarizzare le irrigazioni, come ti ha detto Alessandro, cercando di capire quando la pianta ne ha bisogno senza aspettare troppo né troppo poco.
Un consiglio (diciamo "della nonna") è quello di comprimere un pochino con pollice ed indice i frutti. Se sono ben turgidi non ha bisogno d'acqua se, invece, senti che comprimendoli la buccia inizia ad ammorbidirsi (e quindi si lascia comprimere) è l'ora di irrigare la pianta.
Me lo disse un signore anziano che aveva una cinquantina di piante di agrumi: lui si regolava in quel modo, e anche io, dopo il suo consiglio, ho iniziato a fare il giro del giardino e strizzicchiare i limoncini!
Comunque sia, è un mio consiglio, gli altri faranno anche in altri modi. Prendilo come accrescimento del know-how!
Io, però, facendo in questo modo mi trovo bene, e le mie piante di agrumi sono belle vegete e i frutti non hanno parvenze fantascientifiche! :Saluto: