• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Arancio con cocciniglia???

dapietra

Giardinauta Senior
DSCN1333.jpg


Che dite secondo voi è cocciniglia:confuso:
 
V

vinceco

Guest
e come li combatto:confuso: che è l'aleurodide:confuso:
toglila con la mano è talmente poca nonvale la pena ed è anche controproducente dare qualcosa,mipare che sia piccolina la pianta o sbaglio?
qualche scudetto si intravede mi sembra.ciao
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sono dette mosche bianche, sono grandi meno dei moscerini 1mm, completamente bianchi e volano attorno alla pianta, li vedi sulla pagina inferiore dalla sera tarda fino a mattino.
Se sono tanti meglio combatterli con un insetticida, non ci sono comunque cocciniglie di nessun genere nella foto.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
a parte che ha bisogno di concime, soprattutto magnesio, devi fare un trattamento con confidor o altro insetticida contro aleurodidi foto 1372.
Per le rosicchiatura non c'è da preoccuparsi, sarà passata una cavalletta.
 

dapietra

Giardinauta Senior
Ciao
a parte che ha bisogno di concime, soprattutto magnesio, devi fare un trattamento con confidor o altro insetticida contro aleurodidi foto 1372.
Per le rosicchiatura non c'è da preoccuparsi, sarà passata una cavalletta.

A settembre l'ho concimata con un concime granulare per agrumi a lenta cessione e agli inizi di ottobre gli ho dato del sequestrene:
che dici cosa le devo dare ancora:confuso:
 
V

vinceco

Guest
A settembre l'ho concimata con un concime granulare per agrumi a lenta cessione e agli inizi di ottobre gli ho dato del sequestrene:
che dici cosa le devo dare ancora:confuso:
clorosi e carenza di potassio dovuta all'acqua calcarea ,ma se hai dato del sequestrene (ripetilo ogni 10-15gg)tutto ritorna normale,il concime per agrumi a lenta cessione(osmocote,se hai dato questo)contiene di tutto.ciao
P.S. controlla quel puntino in alto a sinistra della foto grande della foglia del limone.
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la carenza di potassio è da escludersi, non ci sono necrosi fogliari, mentre più verosimili clorosi ferro o magnesio.
I concimi a pronto effetto sono da preferire in questo caso, sia in polvere che granulare, la cosa importante che contengano anche magnesio, oppure usare un integratore a base di solfato di magnesio e un concime ternario.
 
Alto