• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Animaletto su Cymbidium!help!

Mild1983

Aspirante Giardinauta
Riecccomi...siccome sono maniacale stamattina...guardavo il cymbidium...e...guardando dai buchini sotto il vaso, una mia mania, guardate un po' chi faceva capolinea!
Eccovelo:
DSCF334577.jpg


Ovviamente l'ho rimosso e immaginate voi cosa potrei avergli fatto!:burningma
Sapete dirmi qualcosa sul suo conto?
Mi consigliate di svasare?Ce ne saranno altri?Che substrato dovrei usare?Io pensavo: bark ( pezzetti da 1-2 cm ), con aggiunta di pezzettini di carbonella e agriperlite,può andare?
Vi posto anche una foto della pianta di un mesetto fa...

piantacymbSmall.jpg


Aspetto vostre notizie!
:Saluto:
 

mgrazia

Florello
ciao

la pianta è bela ed è in fiore , porta pazienza.
controlla ogni giorno.. a me sembra un mille piedi.. ama l'umido.. quindi.. metti un veleno per i vari animali millepiedi ragnetti, io l'ho comperato in agraria e lo uso spruzzzandolo sull'argilla del sottovaso. poi quando sarà sfiorita se vuoi rinvasare.. così controlli cosa ci hanno messo dentro.. puoi trovare mille sorprese..
schifocimbi018.jpg

vedi che schifo ho trovato io..
ma per il rinvaso, fai attenzione che queste non devi mettere solo bark e il composto che hai detto.. sono piante che possono stare in giardino, quindi, almeno io faccio così..perchè mi è stato consigliato.. ma poi aspetta ...bark grosso in fondo, quindi un misto tra terra per orchi (pacchi già pronti) poi in mezzo aggiungo bark, carbonella perchè amano esser bagnati e molto fertilizzati e quindi se usi solo il bark non va bene, ci sono alcuni che usano la terra ricca di humus e dar letame spesso.. sono ingordi di concime..:martello:
ciao e :love_4::flower:mg
 

marco837

Florello Senior
Un coso del genere nno mi farebbe certo dormire sonni tranquilli...
Claudio una volta é stato colpito dagli alieni nei suoi Cymbi...
Fossi in te farei una bella annaffiatura per immersione con acqua tiepida e un po di peperoncino per vedere se sale a galla qualche forma di vita...
Poi finita la fioritura un bel controllo allo stato delle radici
 

marco837

Florello Senior
é naturale e contribuisce ad una morte dolorosa assieme all'annegamento.
Chi attenta alle nostre piante non la puó passare liscia!
 

desi655

Florello
ah però...che vita nel tuo cymbi!!!

Anche io ti consiglio di mettere il tutto in ammollo per mezz'oretta nell'acqua tiepida con del peperoncino(disinfetta ed è moooolto fastidioso per gli animaletti molesti di orchidee).

Poi quando rinvaserai cerca di drizzarlo un pochino che mi sembra molto storto(segue per caso una fonte di luce dal lato dove è direzionato?se cosi fosse magari puoi girarlo dall'altro lato che si raddrizzerebbe un po da solo).
 

Mild1983

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi!Siete sempre super veloci con le risposte!
Forse non mi sono spiegato bene nel post precedente...la pianto ora non è più in fiore...quella foto risale ad un mese fa e stava già sfiorendo(non so se si vede!)
Domani la immergo!ma io pensavo ad un rinvaso...almeno sono del tutto tranquillo, visto quello che a volte si trova nei vasi?!
Marco,quella del peperoncino non la sapevo...ma le radici non sofrono?In che quantità?
Se la rinvaso questa volta il peperoncino non mi serve, ma almeno ho imparato una cosa nuova!
Grazie Mg per i consigli sul substrato!
Altri consigli sui materiali per i cymbi?Le vostre prove?!
:Saluto:
 
Alto