• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

andiamoci piano

bac73tm

Giardinauta
ho voluto aprire questa discussione perchè ho l'impressione che ci sia l'abitudine di usare prodotti con troppa facilità senza valutare al meglio la tipologia di prodotto, la sua pericolosità, i periodi di carenza, la possibilità di contaminare animali domestici, bambini, cibi e bevande un esempio ... qualche settimana fa c'era una discussione dove si chiedeva come fare ad eliminare il cattivo odore di un insetticida per altro illegale dato su di una pianta in cucina... questo è solo una delle situazioni che ho notato ma c'è dell'altro come l'utilizzo degli antilumaca di concimi e di prodotti insetticidi senza prendere le dovute cautele :martello2facciamo attenzionecat:eek: rischiamo di avvelenarci o di avvelenare i nostri cari o gli animali (comprese le api) e qui ci si potrebbe aprire un'altro blog:smok:bene ora mi sono sfogato:Saluto:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
concordo, la gente dovrebbe imparare a leggere le indicazioni sulle confezioni, anche armati di lente di ingrandimento se necessario.
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
questo topic è stra-utile e hai fatto bene ad aprirlo.
Specialmente per gli inesperti come me, è sempre bene sapere con precisione cosa capita fra le amni e come usarlo.
Sarebbe utile anche capire se ci sono metodi alternativi naturali o meno inquinanti degli insetticidi o dei prodotti chimici in generale.
Faccio un esempio.
Comprai un insetticida per i pidocchi in una margherita e lo detti sulla pianta seguendo le istruzioni.
Poi seppi che in alternativa si poteva dare acqua e sapone e quando mi è ricapitato o dato quello e ho messo l'insetticida (puzzolente) da parte.
A saperle prima certe cose sarebbe utile, questo topic potrebbe essere l'occasione per inserire tutti i consiglio utili in tal senso
 

Silvio07

Florello
Purtroppo leggere l' etichetta è peccato.
Saranno pure esagerate alcune cose, ma anche se rarissimi gli eventi catastrofici possono succedere!
C' è gente che legge l' etichetta e dice: " Sono tutte stupidaggini, succedono a una persona su 1000". Magari anche voi potrete essere quella millesima.
Ciao:Saluto:
 

anna08

Giardinauta Senior
Sul mio terrazzo crescono sempre erbacce. Una volta compravo i diserbanti, poi ho pensato al fattore inquinamento, al fatto che uccellini o altri piccoli animaletti potessero avvelenarsi. Ho così pensato che potrei usare della semplice acqua calda e molto salata. Ho provato e le erbacce sono seccate dopo 1-2 giorni. Con un sistema economico e facile ho risolto il mio problema senza usare sostanze inquinante e nocive.
 

Fioredeldeserto

Giardinauta Senior
Purtroppo leggere l' etichetta è peccato.
Saranno pure esagerate alcune cose, ma anche se rarissimi gli eventi catastrofici possono succedere!
C' è gente che legge l' etichetta e dice: " Sono tutte stupidaggini, succedono a una persona su 1000". Magari anche voi potrete essere quella millesima.
Ciao:Saluto:

quoto al mille per mille...

e poi è meglio usare i vecchi rimedi della nonna semplici economici e efficaci
 
Alto