• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ancora datura

R

rosaliadiprima

Guest
Eccomi ancora qui,con lo stesso quesito ma con l'aggiunta di foto.
"Abito nel veneto e ho alcune piante di datura che in primavera mettono le
foglie in maniera normale;dopo un mese o due le nuove foglie nascono più
verdi,più turgide ma accartocciate,sono,cioè,con i lembi rivolti all'in
giù:sembrano delle canoe con la chiglia rivolta al cielo.
Sono brutte da vedere e anche i fiori sono contorti,mal formati.
Tutte le persone interpellate,più o meno competenti,non hanno trovato segni
di insetti,parassiti, funghi o di altro e non sanno dirmi ne cos'è ne quale
rimedio adottare.
Potete aiutarmi?
Grazie."
 
D

DavideFree

Guest
Cladosporiosi ?

Mi piacerebbe vedere bene la pagina inferiore per escludere categoricamente la presenza di acari (eriofidi) o altri microparassiti.
Le foglie si piegano perché la pianta reagisce ad uno stimolo negativo, freddo notturno, attacchi batterici o fungini.
Mi viene in mente la cladosporiosi su pomodoro, solanacea anche lui ( www.sito.regione.campania.it/agrico...gia/pomodoro_pieno/pomodoro_cladosporiosi.htm ), spesso le foglie in basso si piegano a doccia in quel modo.

Per ora è tutto.

Davide
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
nn è chiaro il problema, ti consiglio a livello profilaticco un intervento con propiconazole e confidor.
Sicuro nn vi siano acari? Le piante come sono coltivate, rinvasi recenti, concimazioni, eposizione...??

Ciao
 

Similar threads

Alto