• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ancora consigli su oncidium

sara72

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
sono ancora Sara di Verbania. Ho scritto un messaggio un paio di giorni fa per chiedere consigli su come coltivare le mie orchidee. Non avete risposto pero' ad alcune domande. Provo a riproporle: quanto rimane fiorita in genere un orchidea oncidium di quelle gialle a orecchie d'asino ? la mia mi e' stata regalata circa 10 giorni fa e ora e' quasi completamente fiorita. Quando la fioritura sara' terminata cosa devo fare? dove devo tagliare lo stelo? Purtroppo il fiorista non ha messo nessun cartellino con le istruzioni.
Gia che ci sono approfitto di voi: ho anche due orchidee phalenopsis(si scrive cosi') sfiorite da tempo. In entrambi i casi lo stelo quest'estate si e' seccato e dunque io l'ho tagliato. Hanno prodotto entrambi una nuova foglia ma nessun fiore(la prima e' sfiorita da circa un anno). Io continuo a bagnarle settimalmente. C'e' speranza che un giorno rifioriscano o ci devo mettere una pietra sopra? salutoni a tutti e grazie.
 

rossella ventura

Aspirante Giardinauta
allora...
la fioritura del tuo oncidium può durare anche un mese,ma goditela perchè sono piante un pò capricciose che fioriscono irregolarmente o perlomeno è questa la mia esperienza:flower:
le phal.:le mie hanno ora piccoli steli,messi ad 1 anno esatto da quelli seccati dell'anno passato
per stimolarle ti consiglio di far loro sentire temperature di 14-15 gradi di notte per almeno due settimane,di giorno calduccio e vedrai che da qui a 4-5 mesi dovrebbero darti soddisfazione, :food:
io poi,in questo periodo faccio prendere anche alle phal.sole da dietro ad una finestra senza tende,dalle 7 alle 9 del mattino,ovvio abituale per gradi e non farlo ad agosto:lol:
stimola molto l'emissione di radici e le piante non se ne lamentano anzi...
concima regolarmente tutto l'anno con un prodotto bilanciato e specifico per orchi,io aggiungo concime(0,5 grammi per litro)per 3 annaffiature e la quarta solo acqua o piovana o da osmosi per togliere eventuali residui di sali dalle radici
facci sapere
rossella:Saluto:
 

Gianni.de

Maestro Giardinauta
Rossella devo correggerti, io le fertilizzazioni da novembre a meta`marzo le involgerei, 3 settimane acqua pura e una con fertilizzante, bisogna tener conto che nel periodo invernale "scuro" la fotosintesi funziona solo parzialmente percio`la pianta e`quasi ripeto "quasi" in letargo e il nutrimento serve poco, anzi i sali minerali del concime si accumulano nel bark.
Gianni
 
Alto