• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ancora Camelia

  • Creatore Discussione Estratti.Naturali
  • Data di inizio
E

Estratti.Naturali

Guest
Ho letto un pò i topic sulle camelie, ed ho visto che tutti sconsigliano il rinvaso prima della fioritura...
Io appena comprata l'ho rinvasata :astonishe perchè era in un vaso piccolo di plastica e l'ho messa in uno più grande di terracotta.. per ora non è fiorita, potrebbe essere per questo? :confused:

L'ho spostata in un angolo poco soleggiato, è giusto?

Vorrei chiedere un altro consiglio in generale: come faccio a capire se il vaso è abbastanza drenato?
 

lobelia

Florello Senior
Estratti.Naturali ha scritto:
Vorrei chiedere un altro consiglio in generale: come faccio a capire se il vaso è abbastanza drenato?

Quando innaffi, l'acqua dovrebbe uscire dai fori di scolo dopo poco tempo, se ristagna non esce, rimane nel terriccio.
 

Walnut

Giardinauta Senior
Estratti.Naturali ha scritto:
Ho letto un pò i topic sulle camelie, ed ho visto che tutti sconsigliano il rinvaso prima della fioritura...
Io appena comprata l'ho rinvasata :astonishe perchè era in un vaso piccolo di plastica e l'ho messa in uno più grande di terracotta.. per ora non è fiorita, potrebbe essere per questo? :confused:

L'ho spostata in un angolo poco soleggiato, è giusto?

Vorrei chiedere un altro consiglio in generale: come faccio a capire se il vaso è abbastanza drenato?

Oggi ho comperato la mia prima camelia. Oltre al terriccio acido, è consigliato disporre sul fondo del vaso due dita di frammenti di coccio e due di ghiaia in modo da favorire un buon drenaggio ed impedire ristagni idrici.
Il momento negativo per il trapianto è quando la pianta forma i nuovi getti. Trapiantarla quando ha i boccioli, può comprometterne la fioritura e quindi è abbastanza sconsigliato...... aspetta un pò e facci sapere! :Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Su questo sito l'esperto consiglia esattamente il contrario, cioè di fare il travaso quando ci sono i boccioli...contariamente a tutti i consigli letti su questo forum. Sarà giusto? Anch'io sono alla mia prima camelia e sono perplessa (anche per le dimensioni consigliate per il vaso: profondo 60 cm!!!! io ne ho preso uno profondo 45 e già mi pare enorme.)
 

Walnut

Giardinauta Senior
lobelia ha scritto:
Su questo sito l'esperto consiglia esattamente il contrario, cioè di fare il travaso quando ci sono i boccioli...contariamente a tutti i consigli letti su questo forum. Sarà giusto? Anch'io sono alla mia prima camelia e sono perplessa (anche per le dimensioni consigliate per il vaso: profondo 60 cm!!!! io ne ho preso uno profondo 45 e già mi pare enorme.)

Ti dirò che sulla Garzantina c'è scritta la stessa cosa.
E'scritto che diversamente dagli altri casi il periodo consigliato per il trapianto o il rinvaso della camelia è quando è in fiore. Quasi sicuramente cadranno fiori e boccioli, ma la pianta non soffrirà.:confuso:
Penso che così facendo si preferisca sacrificare una fioritura per consentire alla pianta un miglior attecchimento..... credo.....
Ma la mia prima fioritura, sinceramente me la vorrei godere........:ros:
 
E

Estratti.Naturali

Guest
lobelia ha scritto:
Su questo sito l'esperto consiglia esattamente il contrario, cioè di fare il travaso quando ci sono i boccioli...contariamente a tutti i consigli letti su questo forum. Sarà giusto? Anch'io sono alla mia prima camelia e sono perplessa (anche per le dimensioni consigliate per il vaso: profondo 60 cm!!!! io ne ho preso uno profondo 45 e già mi pare enorme.)


no, ti riporto testualmente:

Diversamente da altre piante, per la Camelia è importante che l'operazione di rinvaso, impianto o spostamento, si effettui in piena fioritura.
Potrà esserci, ma non è detto, una perdita di alcuni fiori, ma in quel momento si avrà la certezza di non danneggiare irreparabilmente la pianta.
 

Walnut

Giardinauta Senior
Estratti.Naturali ha scritto:
no, ti riporto testualmente:

Diversamente da altre piante, per la Camelia è importante che l'operazione di rinvaso, impianto o spostamento, si effettui in piena fioritura.
Potrà esserci, ma non è detto, una perdita di alcuni fiori, ma in quel momento si avrà la certezza di non danneggiare irreparabilmente la pianta.

Queste sono le stesse identiche parole scritte sulla Garzantina che ho citato sopra.
 

lobelia

Florello Senior
Io per questo scrivo a voi che avete avuto esperienza diretta con questa pianta. proprio per sentire pareri che ritengo attendibili quanto e di più del saggio di turno...
 

kiwoncello

Master Florello
Già il fatto che se trapiantata in fioritura si possa verificare una cascola di boccioli/fiori indica che la pianta sta subendo un indebito stress. Certamente alcune varietà sono più resistenti di altre, ma la logica è trapiantarle poco prima che inizi la neo-vegetazione, appunto appena dopo la fioritura.
Kiwo
 
E

Estratti.Naturali

Guest
Walnut ha scritto:
Queste sono le stesse identiche parole scritte sulla Garzantina che ho citato sopra.



avevo capito, ma forse mi sbaglio :confuso: , che ci fosse una leggera differenza, ovvero che fosse opportuno trapiantarla quando i fiori fossero gia sbocciati e non nella fase precendente (quando fa i boccioli...)

Comunque io fino a poche settimane fa, non sapendo tutte queste cose a riguardo della camelia, l'ho trapiantata in un vaso più grande :storto: vi farò sapere se ho fatto danni oppure no... per ora non è fiorita, ma i boccioli sono sempre li... speriamo :flower:
 
Alto