• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ancora afidi sul limone

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti, con l'inizio dei primi caldi il mio povero limone viene invaso da afidi, cocciniglia e minatrice :muro:

2015-04-03 14.49.14.jpg 2015-04-03 14.50.17.jpg 2015-04-03 14.50.26.jpg
2015-04-03 14.50.37.jpg 2015-04-03 14.51.00.jpg

Qui intanto alcune foto, tra poco un altro paio
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Al momento ho visto solo afidi (credo), tra poco arriveranno minatrice e cocciniglia.

Ho letto che è possibile usare "macerata di aglio o di tabacco", potrebbe essere una soluzione valida?

A livello di concime invece cosa mi conviene dare e quando?
 

Allegati

  • 2015-04-03 14.51.54.jpg
    2015-04-03 14.51.54.jpg
    104,7 KB · Visite: 51
  • 2015-04-03 14.52.08.jpg
    2015-04-03 14.52.08.jpg
    105,4 KB · Visite: 56
  • 2015-04-03 14.52.22.jpg
    2015-04-03 14.52.22.jpg
    79,3 KB · Visite: 50

Marcello

Master Florello
ciao
ti consiglio invece di dare una lavata con acqua spruzzata forte per eliminare gli afidi che si staccano da soli..

Per la cocciniglia usa olio bianco.

per la minatrice non lo so.
 
K

Kakugo

Guest
Per la minatrice serpentina usa olio di neem o un insetticida sistemico.

Per il concime puoi usare un granulare specifico per agrumi o un buon universale. Indicativamente concima adesso e poi una volta ogni tre mesi fino ad ottobre. Sospendi per i mesi più freddi, a fine febbraio-inizio marzo dai stallatico o compostato e ad Aprile riprendi di nuovo col granulare.
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Usando un getto di acqua forte non rischio di danneggiare fiori e foglie nuove? Inoltre dovrei fare rametto per rametto, non c'è altra soluzione?

L'anno scorso, ogni 6 settimane (mi pare) davo un concime a base di lupini triturati e altre cose, va bene ugualmente?
 
K

Kakugo

Guest
Certo che c'è un'alternativa: usa un aficida. Ce ne sono numerosi in commercio, sia di origine naturale che di sintesi.
 
K

Kakugo

Guest
Per la Minatrice è utile il decis? Se si sapete anche il periodo di decadenza sui frutti?

Contro la minatrice serpentina gli insetticidi a base di Deltametrina (quali il suddetto Decis) hanno efficacia decisamente limitata. Sugli agrumi il tempo di carenza è di 30 giorni.
 

Marcello

Master Florello
Usando un getto di acqua forte non rischio di danneggiare fiori e foglie nuove? Inoltre dovrei fare rametto per rametto, non c'è altra soluzione?

L'anno scorso, ogni 6 settimane (mi pare) davo un concime a base di lupini triturati e altre cose, va bene ugualmente?

lo spruzzo deve essere sufficiente per far staccare gli afidi senza danneggiare i fiori.
Qualche fiore se cade non succede niente.Tra l'altro in fioritura non sono consigliabili neppure prodotti chimici.
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Proverò così, spero di non far danni e che duri abbastanza.

Per le foglie rovinate cosa faccio, le lascio li?
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Oggi il vicino stava spruzzando un prodotti sui limoni ed altri alberi da frutto e parlando era per afidi, cocciniglia e altri animaletti.. Per farla breve l'ho provato anche sul mio.. Vediamo tra un paio di giorni i risultati.

Per il limone si usa solo concime granulare? Quello liquido non conviene?
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Buondí, a distanza di qualche giorno gli afidi sono morti, ieri sera utilizzando un getto d'acqua non troppo forte ho cercato di passare tutte le foglie per eliminare quelli morti e qualche nuova farfallina bianca (cocciniglia giusto?).. Stasera cercherò di verificare la nuova situazione.
 

Marcello

Master Florello
Buondí, a distanza di qualche giorno gli afidi sono morti, ieri sera utilizzando un getto d'acqua non troppo forte ho cercato di passare tutte le foglie per eliminare quelli morti e qualche nuova farfallina bianca (cocciniglia giusto?).. Stasera cercherò di verificare la nuova situazione.

lo spruzzo crea un ambiente ostile agli afidi che si vedono spazzati via.Quelli morti cadono da soli appena seccano.
In compenso hai usato un prodotto chimico velenoso.
 

fabiosk

Aspirante Giardinauta
Quasi tutti i giorni continuo a spruzzare acqua sulle (soprattutte) nuove foglie con gli afidi e puntualmente nel giro di pochi giorni li trovo di nuovo li.. A volte più a volte meno della volta precedente.

In questo momento la pianta è piena di fiori chiusi e aperti e qualche piccolo limoncino... Devo rinunciare per adesso?
 
Alto