• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ancora a proposito dell'oleandro...

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
Premetto che non posso postare una foto. Ho un oleandro in vaso, che sembra aver superato bene l'estate. Tuttavia, dopo una mia assenza di 15 gg in agosto, l'ho ritrovato un po' cambiato d'aspetto. Nel senso che le foglie non sono più belle verdi lucide, ma appaiono un po....' sbiadite, come se avessero un leggerissimo velo di polvere sopra. Ma polvere non è. Tuttavia non cadono, non ingialliscono, non seccano.Apparentemente non rilevo altri sintomi. Per precauzione l'ho lavato, e ho anche spruzzato un acaricida (spero non abbia il ragnetto rosso, che non mi sembra di aver visto). la pianta fa germogli nuovi, eppure le foglie nuovehanno le stesse caratteristiche di quelle vecchie: leggermente sbiadite, apparentemente polverose. A cosa sarà dovuto?
Anto
 

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
E' lui!

Maledizione, è proprio il ragnetto rosso! :burningma Oggi ho portato un ciuffo di foglie al vivaio, e sono stati categorici. Mi hanno dato un insetticida specifico per il ragnetto rosso a spruzzo. Mi han detto che è efficace, e che 2 o 3 trattamenti in tutto dovrebbero essere sufficienti. Speriamo bene! Altrimenti cosa faccio, lo poto a 10 cm?
Anto
 
S

scardan123

Guest
no! non potarlo!!!!
Col freddo il ragnetto sparisce, odio umidità e freddo. Bagna con uno spruzzo le foglie dell'oleandro, e aspetta qualche giorno. Forse però è già morto, guarda con una lente 20x (tipo quelle da orologiaio) se vedii cadaverini. Scommetto che sono solo cadaveri.
Le foglie si rigenerano, cioè quelle cadranno e ne spunteranno di nuove senza ragnetto.
 

miciajulie

Fiorin Florello
se vuoi potare perchè vuoi ridargli forma è un conto. per il ragnetto no, non stare a farlo, perderà gradualmente le foglie che si è 'bevuto' l'orrido animalo, e ne verranno di nuove belle verdi intenso e lucide. ricordati di rifare trattamento in primavera... anche se spesso il ragnetto rosso riesce a non farsi sfrattare tanto facilmente. in bocca al lupo, ciao
 
Alto