• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aloe variegata

L

Lampo

Guest
Sono molto contento del fiore che sta sbocciando in questa aloe. Tre anni fa quando l'ho comprata era piccola ma devo dire che mi ha dato molte soddisfazioni.. non per ultima questo fiore che a giorni si aprirà!

Aloe_variegata_fiore4.jpg
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Io ne ho una identica!!! :eek:
Ancora non ha fiorito anche perchè l'ho comprata piccolissima questa primavera.... ma.. toglimi una curiosità: quando è grande il vaso!?!?
Pechè la mia sembra grande come questa... ma questa ha tre anni!!! :eek:
Ciò vuol dire che questa varietà di Aloe non cresce molto!?!?!?!? :confused:


Scat
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Complimenti Lampo!!!

La mia Aloe variegata, invece, ha fiorito ad aprile-maggio e ha fatto anche un frutto...
Devo dire che mi ha sorpreso molto..nn sapevo fosse autofertile... :rolleyes:

Ciao
 
L

Lampo

Guest
Grazie dei complimenti ma il merito è tutto della pianta e della sua bellezza!
Per scatolina, il vaso ha un diametro di 8/9 cm. ma l'ho cambiato quest'anno, prima era più piccolo. Come dicevo l'ho acquistata 3 anni fa ed avrà fatto 4 foglie, non so se è lenta la mia o se sono così tutte!!!!
a presto!
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
La mia l'ho acquistata a febbraio o marzo, non ricordo bene, è cresciuta... in un LAMPO! :D ... (battuta cretina) nel senso che ha fatto parecchie foglie e infatti pende un pochino xché alla base ne ho dovuta togliere una mezza marcia, ma quando l'ho messa di fuori le foglie sono diventate meno succulente, così l'ho rimessa dentro, in casa, ma è sempre nelle stesse condizioni... :( .
Se ne parlava anche in un altro post di queste foglie poco "cicce", ma purtroppo non riesco a farla rinvenire... benché stia ancora crescendo... Avete consigli? Grazie e ciao
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Sono sempre io alle prese con la mia aloe variegata.
Siccome ho notato la base un po' troppo marrone x i miei gusti (e con le caratteristiche di cui nel post precedente), l'altro giorno l'ho tirata fuori dal vaso per controllare le radici e...... mi è rimasta in mano! Praticamente si è staccata la pianta dalle radici, anzi x la verità ne è rimasta solo una attaccata, le altre.... perse nei meandri di quella terra cementificata (non l'avevo mai rinvasata dall'acquisto).
Ora l'ho lasciata così ad asciugare, poi pensavo di rinvasarla tra sabato e domenica.... E pensare che stava crescendo una nuova foglia...
Che ne dite, ha speranze di sopravvivenza?
Ciao e grazie a tutti.
 

Lilio apulo

Giardinauta
Messaggio originale scritto da: Mor@:

Ora l'ho lasciata così ad asciugare, poi pensavo di rinvasarla tra sabato e domenica.......
Che ne dite, ha speranze di sopravvivenza?
Direi che la prognosi è buona, se il marciume non è entrato nel fusto, altrimenti amen.
Piantala senza fretta, anche due settimane, così da osservare eventuali parti marcescenti. Se il colletto è sano, la pianta si riprenderà, ma le nuove radici non cresceranno se non la prossima primavera, a meno di tenerla al caldo. Preciso, caldo ma completamente asciutto. La pianta appassirà notevolmente, ma quando radica si rigonfia. Se invece innaffi la perdi.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ehilà che sveltezza! Grazie Lilio, so che sei un "luminare", quindi seguirò senz'altro i tuoi consigli. Spero proprio di salvarla perché è una delle piante grasse più grandi che ho...
Ora sono più ottimista.
GRAZIE!!!
Ciao
 
Alto