• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alocasia Amazonica con ragnatele e macchie

bbarbara

Aspirante Giardinauta
Ho da circa un anno un'Alocasia amazonica che continua a crescere e a fare foglie nuove. Da sempre ha avuto alcune foglie un pochino smangiate, ma la cosa non è progredita e lei ha continuato a crescere quindi non mi sono preoccupata. Quest'estate, in mia assenza, l'ho lasciata in casa con blumat ed ha resistito bene solo che al mio ritorno le foglie erano completamente ricoperte da una ragnatela fittissima e si erano scolorite, proprio come se qualcosa avesse risucchiato il pigmento. Subito le ho pulite e mi hanno consigliato di spruzzare piretro a più riprese, ma non è cambiato nulla, le ragnatele continuavano a riprodursi. Ha fatto due foglie nuove non molto grandi, nonostante tutto, nate in salute e poi subito hanno iniziato a depigmentarsi. Con l'abbassamento della temperatura le ragnatele sono un po diminuite, ma ci sono. Il proprietario di un vivaio, mi ha consigliato un anti fungineo, l'ho spruzzato due volte, ma mi pare sia tutto uguale. Il problema adesso è che le sono comparse delle macchie tonde giallastre, cos'altro le sta succedendo?
Chiedo consigli sia per le ragnatele che per le macchie. Grazie.
Allego foto. L'ultima foto è della foglia nuova che come si vede per ora è ancora in salute. 20231130_082541.jpg 20231130_082555.jpg 20231130_082607.jpg 20231130_082501.jpg 20231130_082633.jpg
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ho da circa un anno un'Alocasia amazonica che continua a crescere e a fare foglie nuove. Da sempre ha avuto alcune foglie un pochino smangiate, ma la cosa non è progredita e lei ha continuato a crescere quindi non mi sono preoccupata. Quest'estate, in mia assenza, l'ho lasciata in casa con blumat ed ha resistito bene solo che al mio ritorno le foglie erano completamente ricoperte da una ragnatela fittissima e si erano scolorite, proprio come se qualcosa avesse risucchiato il pigmento. Subito le ho pulite e mi hanno consigliato di spruzzare piretro a più riprese, ma non è cambiato nulla, le ragnatele continuavano a riprodursi. Ha fatto due foglie nuove non molto grandi, nonostante tutto, nate in salute e poi subito hanno iniziato a depigmentarsi. Con l'abbassamento della temperatura le ragnatele sono un po diminuite, ma ci sono. Il proprietario di un vivaio, mi ha consigliato un anti fungineo, l'ho spruzzato due volte, ma mi pare sia tutto uguale. Il problema adesso è che le sono comparse delle macchie tonde giallastre, cos'altro le sta succedendo?
Chiedo consigli sia per le ragnatele che per le macchie. Grazie.
Allego foto. L'ultima foto è della foglia nuova che come si vede per ora è ancora in salute. Vedi l'allegato 799884 Vedi l'allegato 799887 Vedi l'allegato 799890 Vedi l'allegato 799893 Vedi l'allegato 799896
Ragnetto rosso. Tratta con Epik
 
Alto