• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alkekengi: è davvero infestante? (phisalys alkekengii L.)

Fabio90

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Ho piantato in semenzaio dei semi di alkekengi (phisalys alkekengii L.), la varietà a frutti commestibili. Ho letto che ha rizomi molto profondi e che può essere ritenuta infestante. Io pensavo di farne una bordura nella parte in ombra del giardino, ma ho paura che trapiantandoli in piena terra diventino un problema e inizino ad espandersi ovunque....è meglio metterli in vaso? Come deve essere la terra?
P.S: la pianta ha foglie caduche o in inverno le perde tutte?
 

patrizia

Maestro Giardinauta
La mia pianta non è molto infestante, riesco a tenerla bene sotto controllo.
Ma potrebbe dipendere dal terreno non molto "gradevole", troppo compatto, argilloso, calcareo e siccitoso in estate.
In inverno sparisce del tutto, non solo cadono le foglie ma seccano anche i fusti, in primavera compaiono nuovi getti dal terreno.
 

Ivannn

Giardinauta Senior
La mia pianta non è molto infestante, riesco a tenerla bene sotto controllo.
Ma potrebbe dipendere dal terreno non molto "gradevole", troppo compatto, argilloso, calcareo e siccitoso in estate.
In inverno sparisce del tutto, non solo cadono le foglie ma seccano anche i fusti, in primavera compaiono nuovi getti dal terreno.

Quoto. Se il terreno è gradevole si può espandere ovunque, attenzione ;)
 
Alto