• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albero di Ciliegio

umberto93g

Aspirante Giardinauta
Vorrei comprare uno o due alberelli di ciliegio, solo che vorrei capire la questione "dell'impollinatore" e se è meglio acquistarlo innestato o no. Grazie!!
 

NicolaScru

Giardinauta
Ciao Umberto
Un ciliegio non innestato impiega molti anni per cominciare a produrre, circa 5 -10. Inoltre non hai una garanzia sulla dimensione e dolcezza delle ciliegie. Insomma potresti dover aspettare molto e mangiare infine qualcosa che non ti soddisfa.
Per quanto riguarda l'impollinazione, esistono alcune varietà selezionate che sono autofertili, cioè garantiscono una produzione anche senza ciliegi nelle vicinanze.
Esistono delle tabelle pubblicate da tecnici agrari (e non vivai, che possono essere imprecisi) dove sono accertati gli impollinatori di varietà autosterili.
Anche una pianta non innestata può necessitare di un impollimatore,questo nessuno lo sa finché non comincia a produrre e non si effettuano dei test di impollinazione.
Se vivi in zone cerasicole o con molti ciliegi selvatici compra pure la varietà che vuoi.
In caso contrario meglio se compri o 1 albero autofertile (es Lapins, Sunburst) o 2 alberi che si impollinino tra loro
Qui una tabella affidabile:
Ciao
Nicola

4108b444fa3ce36d952c9ea1309f9bee.jpg


Ps: purtroppo il sito diminuisce la qualità della foto. Se non leggi bene i nomi vai qui, è un pdf:
https://www.google.it/url?sa=t&sour...ggcMAA&usg=AFQjCNHbtjRxcd3TLjnqB46_MSX2UjC0bg
 
Ultima modifica:

umberto93g

Aspirante Giardinauta
Nel mio terreno ci sono delle amarene che sono spuntate tramite radici dei miei vicini che tra l'altro vorrei provare ad innestare a ciliegio. Dici sia fattibile?

Anche per questo vorrei acquistare qualche albero di ciliegio, appunto per innestare queste amarene che già ci sono. In questo caso con la questione dell'impollinazione come starei messo?
 

NicolaScru

Giardinauta
Si prunus avium e punus cerasus si innestano e si impollinano tra di loro, quindi se la fioritura coincide e il polline è compatibile, bastano le amarene ad impollinare il ciliegio che compri
Ovviamente se sono piante giovani avrai bisogno di anni per vedere i fiori
 

umberto93g

Aspirante Giardinauta
Quindi, scusa se ti chiedo nuovamente per conferma, se compro un ciliegio e con questo stesso innesto le amarene, posso stare tranquillo che avrò dei frutti oppure c'è il rischio che non avrò nulla avendo appunto innestato le amarene selvatiche col ciliegio comprato?
 

NicolaScru

Giardinauta
Ciao Umberto
Le amarene che tu hai se vengono dai polloni di 1 solo albero sono tutte identiche geneticamente.
Nessuno può dirti se impollinerà il tuo ciliegio.
Dovresti avere almeno 2-3 alberi di amarene diversi (non derivati dallo stesso albero) per avere una discreta sicurezza di impollinare il ciliegio che comprerai.
Aggiungo che ovviamente se innesti il tuo ciliegio senza lasciare dei ricacci di amareno, quest'ultimo non potrà fiorire, quindi non impollinerà il tuo albero.

In definitiva valuta gli spazi: se riesci a garantire almeno 7 metri da albero ad albero, prendi 2 varietà diverse che si possano impollinare a vicenda, altrimenti valuta in base alle piante di amareno che hai o compra una autofertile
 

umberto93g

Aspirante Giardinauta
Grazie Nicola per le preziose informazioni! Quanto mi consigli dunque di far distare un albero da un altro?
Inoltre, so che il gusto è soggettivo ma come varietà tu che consiglieresti?
 

NicolaScru

Giardinauta
I miei alberi hanno appena 4 anni e le ciliegie prodotte sono ben poche. Le poche lapins che ho assaggiato non sono male, ma non eccezionali, forse meglio la biggarreu bourlat se ti piace croccante o la imperiale gialla se ami quella a frutto rosso-giallognolo. Le altre varietà che ho ne hanno prodotte troppo poche per dare un giudizio.
Le distanze dipende.
Su franco e colt almeno 7 metri da pianta a pianta
Sui gisela 6 bastano 3-4 metri
Sui gisela 5 addirittura solo 2-3
I gisela necessitano acqua e tutore.
Se innesti su amareno possono bastare 5-6 metri
Nicola
 
Alto