• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Albero da frutto? Susino?

Tabby

Aspirante Giardinauta
Non ho la possibilità di mettere foto,ma posso descrivere il frutto..! è rotondo piccolo e rosso scuro,assomiglia ad una ciliegia ma è un poco più grande. Vedendo su intenet foto di susine sembra uguale,solo che non ha la riga di lato(la riga caratteristica delle albicocce per esempio) ma è uniforme. Ho escluso le ciliege perchè nell'albero sono frutti singoli,non hanno il gambo come le ciliege...Quindi volevo chiedere se si può trattare di susine o c'è qualche altro frutto con queste caratteristiche che matura in questo periodo...La polpa è più chiara, arancione
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
potrebbe essere un rusticano (mirabolano) ossia Prunus cerasifera, che è un antenato selvatico del susino domestico.
Sono prugnette poco più grandi delle ciliegie, di colore rosso o rosso scuro (la pianta ha foglie verdi ma esiste anche la varietà a foglie rosse, chè è quella comunemente usata a scopo ornamentale). La pasta della prugna è in genere rossa, ma può anche essere violacea o arancio-gialla, con il seme che non si stacca e il gusto è inconfondibilmente quello di una susina. Magari prova ad assaggiarlo....
 

Tabby

Aspirante Giardinauta
Grazie!:) Prunus lauroceraso non lo è sicuramente perchè le foglie le ha molto diverse...Potrebbe allora essere o biricoccolo oppure il prunus cerasifera e in effetti è un albero selvatico cresciuto spontaneamente ed il frutto è uguale a questa foto http://lh6.ggpht.com/_rWksMjEBTQk/S...m1fF0U/s800/leo-mic-Prunus-cerasifera-176.jpg Però ancora più scuro,ma forse è perchè quelle che ho raccolto sono ben mature(nell'albero ce n'erano anche un pò più chiare)..L'ho assaggiato ma avendo mangiato susine poche volte e solo molto tempo fa non ne ricordo il gusto,posso dire che assomiglia un pò al gusto della nespola..Cosa significa che il seme non si stacca?

Il prima possibile metto una foto,così vedete le foglie ! Dite che posso mangiarli questi frutti? Non li raccoglie nessuno e allora ne approfittavo :baffi:
 

curiosa

Giardinauta Senior
quoto boba74 dovrebbe essere un mirabolano per quanto riguarda la descrizione del frutto ma dalla foto che hai messo non mi sembra lui perchè lo possiedo anche io e le foglie sono diverse
 

pilusmax

Giardinauta
anche per me è un mirabolano
le foglie sono più quelle del prugno ma comunque è lui
commestibile , ve ne sono di diverse qualità, dal giallo al prugna scuro qualcuno è dolce, altre qualità sono più aspre e si mangiano cotte o si usano per fare confetture
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
il seme che non si stacca vuol dire che se apri la susina ti si spappola ma la polpa resta attaccata al seme, non si stacca come invece avviene ad esempio per le albicocche e alcune prugne, in cui apri il frutto in 2 e togli il seme.
E in effetti quella del seme è una delle caratteristiche che in genere distingue le "prugne" dalle "susine", anche se esistono talmente tante varietà e incroci che questa distinzione non ha molto senso....
Comunque, nel caso del mirabolano, quando lo mangi la polpa rimane attaccata al seme...
 

Tabby

Aspirante Giardinauta
Allora direi che rimane attaccata..Sono riuscita a caricare le foto..eccole:
prrrrrrrunus.JPG Prunuss.JPG
Le uniche che ho fatto perchè poi è arrivato un tizio e si è messo a saccheggiare l'albero :sgrunt:
 

codro

Giardinauta Senior
io sai che faccio con i frutti?li lavo ben bene poi li metto in una busta nel congelatore,le uso a mo' di cubetti di ghiaccio,nelle bibite o liquori o coca,la bevanda si raffredda e poi possono mangiare anche il frutto.
 
Alto