• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

alberi sotto i quali non cresce piu' niente...saranno gli alcaloidi ??

Miky

Aspirante Giardinauta
Cari,
nel mio giardino sotto la casque Rouge (devo dire una pianta di una bellezza assassina...) e sotto l'oleandro non cresce piu' niente...tutte le altre arrancano..non capisco se si assorbono tutta l'acqua i due mostri o che...la robinia e' azoto fissativa quindi non credo tolga fertilità, al contrario...o si ciucciano tutta l'acqua oppure qualcuno mi ha detto che le radici emettono alcaloidi tossici..infatti i fungaroli detestano le robinie..secondo voi qual'e' il motivo???grazie
 

Miky

Aspirante Giardinauta
Ciao,
grazie per la risposta.Ombra ne fanno ma la luce passa in base all'ora della giornata..dici che c'e' troppa ombra?..in pratica crescono solo le viole mammole sotto la casque rouge..e sotto l'oleandro solo una mini-casque rouge probabilmente un pollone di quella grande...altro zero..in piu' le ortensie si ammosciano e le devo stra annaffiare e fanno fiori piccoli e pochi...(questo sotto la robinia nelle vicinanze..)...l'unica cosa che abbonda e che devo sempre spostare nei vasi dato che ci faro' una siepe in campagna, sono una marea di ligustri di quelli verdi che diventano alberi enormi, probabilemnte seminati dagli uccelli...
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Secondo me potrebbe essere questione di competizione radicale, avendo la robinia radici piuttosto superficiali.
 

Miky

Aspirante Giardinauta
Secondo me hai ragione...la casque rouge l'ho piantata in quella che prima era una aiola..il terriccio era morbidissimo...gia' l'anno dopo invece non siamo riusciti a piantare i bulbi perchè la terra era dura come il muro..mi era venuto infatti il sospetto che fosse colpa della robinia...bel casino...ma la pianta è troppo bella per tagliarla...la fioritura e' una delle piu' belle che abboia mai visto...che faccio???la festuca sotto potrebbe crescere? mah...
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Se non riesci a ricavare buche per i bulbi che sono stretti e non vanno molto in profondità (tranne i giacinti che sono tra i più grandi), ho paura che nemmeno un cespo di qualche erbacea o graminacea potrà trovare locazione sotto l'acacia.
Forse le viole (Viola odorata) potrebbero crescere, io ne avevo un tappeto sotto un grande pino, nate da sole. Oppure dei Muscari che riescono a prosperare anche tra le mattonelle del mio vialetto e non hanno bisogno di molto. Possono stare anche abbastanza in superficie e si moltiplicano facilmente nel giro di qualche anno.
In alternativa puoi ricorrere alle piante che preferisci tenute in vaso e ben disposte, in gruppo sotto la chioma per comporre un'aiuola sui generis, con effetti sempre originali e variabili secondo la loro disposizione.
 
Alto