• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Alberi da giardino e orticello

CMTEK

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti...

finalmente ho terminato la realizzazione del mio giardino!
Ho da qualche giorno, dopo sopralluogo presso un vivaio... scelto i miei alberi..piante..
Volevo cosi condividere con voi..in cerca di qualche consiglio..

Premetto che sono un autentico neofita..alle prime armi..e speriamo di riuscire a concludere qualcosa..!!

Vi presento i miei alberi

Limone:

Limone.jpg Limone.jpg

Arancio

arancio.jpg

Melo
melo.jpg

Kako
Kako.jpg

Melograno
Melograno.jpg

Poi mancano all'appello
Susini regina claudia - mandarini cinesi kumquat

Forse troppi... per essere inesperto... infatti quello che dovrò' andare a fare.. è documentarmi per ognuno di essi.. integrare concime annualmente..quando potarli.....etc...!!
Per il momento da quanto ho capito...con l'aiuto del vivaista..se ne riparlerà a febbraio..dove sara' necessario...iniziare la prevenzione per alcune malattie.

Piccolo discorso anche per l' orticello.. dove aprirò' un nuovo post.
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
dalle foto limone ed arancio sono troppo vicini, forse è un problema di prospettiva ma ci sono 4 metri tra una pianta e l'altra? ovviamente tra tutte le piante! :D
 

CMTEK

Aspirante Giardinauta
a dir la verita' no... ma è uno spazio largo circa 4 metri... l'arancio è un po piu avanti rispetto al limone che l'ho messo come consigliato dal vivaista proprio nell'angolo come da foto (poiche' sente il freddo)
in linea di massima ci saranno circa 2 metri/2,5 spero non pregiudichi niente.

alla fine quali sono le cure che devo prestare.. alcuni mi dicono di annaffiarli...alcuni mi dicono che gli alberi non vanno annaffiati...
il terreno è argilloso .. so che probabilmente non c'è una regola precisa.. ma è corretto dire che vanno almeno annaffiati in caso di mancata pioggia...almeno 1 volta a settimana?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
2,5 metri sono pochi, non tanto ora ma vedrai quando cresceranno che bosco che diventerà, cerca di fare potature di contenimento in modo da non farli espandere troppo.

Il limone in effetti è l'agrume che soffre di più il freddo non sarebbe da escludere anche una copertura con tessuto non tessuto per quest'0inverno.

Per l'acqua come hai giustamente scritto non esiste una regola certa, con il gran caldo ne avranno più bisogno ma ricorda che soprattutto gli agrumi preferiscono rimanere asciutti e poi un po' di sete li rafforza (li obbliga ad affondare le radici), Diciamo che in inverno non serviranno grandi quantità d'acqua e per quest'estate una massimo due irrigazioni a settimana (proprio caldo caldo deve fare) ti troverai bene, con gli anni li farai soffrire sempre di più fino ad arrivare ad irrigare una sola volta (molto abbondantemente) in una stagione particolarmente siccitosa
 

CMTEK

Aspirante Giardinauta
ok grazie dei consigli.

Ho visto in diversi supermercati del concime specifico per gli agrumi ? è consigliabile darlo ? (mi sembra di aver capito nel periodo vegetativo...quindi da marzo in poi)

Io per il momento ho concimato con il trapianto dentro la buca con circa 5-7 kg di concime.
Non ho fatto altro..ma tenete presente che il terreno è molto argilloso.. (è stato ricavato prevalentemente da una roccia ... ) è opportuno forse buttare del terriccio neutro o dello stallatico nel terreno ?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
La concimazione degli agrumi vorrebbe prodotti ricchi di azoto (primavera) e di potassio (autunno) per favorire la formazione e la crescita dei frutti per quanto riguarda il terreno sempre gli agrumi preferiscono un terreno sciolto e ben drenante, più che di torba o stallatico se hai un terreno argilloso sarebbe stato opportuno apportare sabbia, ma qui sconfino nell'esperienza pratofila :D al massimo posso darti un'indicazione su come determinare il tipo di terreno che hai, se t'interessa leggi qui Due modi per determinare da soli il tipo di terreno
 

CMTEK

Aspirante Giardinauta
Purtroppo ho gia' un grosso credo problema. guardate le foglie

Arancio

Arancio.jpg

arrampicante

arrampicante.jpg

Menta

Menta.jpg

Albicocca

albicocca.jpg

ps- l'albicocco è un albero che gia' avevamo...puo' essere che sia malato di cocciniglia ? si trasmette anche agli altri alberi??
 
Ultima modifica:

CMTEK

Aspirante Giardinauta
forse ho scoperto il colpevole..

o lumache...o formiche..!!

:=)

per l'arancio puo' essere il freddo???
 

CMTEK

Aspirante Giardinauta
Oggi ho buttato un po di stallatico sul terreno..
Circa 18 mq ho messo 3 sacchi per circa 60 kg.
L ho sparso su tutto il terreno e poi interrato.
Siccome è' un terreno nuovo ricavato da una roccia.. L intento e' quello di migliorare il terreno stesso.
Può essere utile buttare del terriccio universale anche ? Il terreno si presenta direi molto argilloso.. Compatto.. Sembrano quasi pietre.
Migliorato il terreno.. È' possibile coltivare lattuga, fragole e altro tra gli alberi ?
Alla distanza di 10 m per 2 di larghezza ho 4 alberi.. Limone arancio susine e melo.
 
Ultima modifica:

limoni2014

Aspirante Giardinauta
2,5 metri sono pochi, non tanto ora ma vedrai quando cresceranno che bosco che diventerà, cerca di fare potature di contenimento in modo da non farli espandere troppo.

Il limone in effetti è l'agrume che soffre di più il freddo non sarebbe da escludere anche una copertura con tessuto non tessuto per quest'0inverno.

Per l'acqua come hai giustamente scritto non esiste una regola certa, con il gran caldo ne avranno più bisogno ma ricorda che soprattutto gli agrumi preferiscono rimanere asciutti e poi un po' di sete li rafforza (li obbliga ad affondare le radici), Diciamo che in inverno non serviranno grandi quantità d'acqua e per quest'estate una massimo due irrigazioni a settimana (proprio caldo caldo deve fare) ti troverai bene, con gli anni li farai soffrire sempre di più fino ad arrivare ad irrigare una sola volta (molto abbondantemente) in una stagione particolarmente siccitosa



buongiorno a tutti, leggevo il vostro forum e non ho potuto non iscrivermi per rispondere a questo post,.....sono rimasto basito e senza parole.........soprattutto perchè scritto da un membro dello staff con 15000 messaggi all'attivo.......

ma come si può scrivere che il limone e gli agrumi preferiscono rimanere asciutti?come si puo scrivere che necessitano solo di una irrigazione in tutta l'estate quando saranno grandi??

è risaputo da chiunque che proprio gli agrumi son le piante che neccessitano più di tutte di acqua...innaffiature frequenti e preferiscono avere il suolo umido e non asciutto.........

ho agrumi e limoni da 20 anni........e se una pianta di limone viene lasciata tutta l'estate con solo 1 innaffiatura...se non piove si rischia anche di farla seccare...e andrà cmq subito in sofferenza col fogliame che inizierà a diventare giallo e tanti rami inizieranno a seccare.....

scusate lo sfogo........
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
buongiorno a tutti, leggevo il vostro forum e non ho potuto non iscrivermi per rispondere a questo post,.....sono rimasto basito e senza parole.........soprattutto perchè scritto da un membro dello staff con 15000 messaggi all'attivo.......

ma come si può scrivere che il limone e gli agrumi preferiscono rimanere asciutti?come si puo scrivere che necessitano solo di una irrigazione in tutta l'estate quando saranno grandi??

è risaputo da chiunque che proprio gli agrumi son le piante che neccessitano più di tutte di acqua...innaffiature frequenti e preferiscono avere il suolo umido e non asciutto.........

ho agrumi e limoni da 20 anni........e se una pianta di limone viene lasciata tutta l'estate con solo 1 innaffiatura...se non piove si rischia anche di farla seccare...e andrà cmq subito in sofferenza col fogliame che inizierà a diventare giallo e tanti rami inizieranno a seccare.....

scusate lo sfogo........

Nessun problema per lo sfogo ma permettimi di dissentire, qualunque pianta dopo vent'anni ha trovato come approvvigionarsi d'acqua durante i periodi di siccità, ovvio che se questa pianta è sempre stata coccolata e ha avuto a disposizione acqua nel primo strato di terreno non avrà radici sufficientemente profonde e di conseguenza il suo "vaso idrico" risulterà limitato e sarà dipendente dal proprietario o chi per lui.

Gli agrumi hanno tra l'altro una spiccata sensibilità ai marciumi radicali dovuti agli eccessi idrici per cui la situazione da te descritta può non essere causa di problemi solo in presenza di terreni sabbiosi o particolarmente drenanti.
 
Alto