tildhe
Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, ho un piccolo giardino in cui ormai sono già presenti un fico e un limone, ancora giovani ma in crescita... Da qualche giorno sto ricevendo pressanti richieste di un alberello da frutto che fiorisca in primavera, e dato che lo spazio non è molto stavo pensando di provare a buttarmi su un albero nano, magari un ciliegio che mi piace un sacco :hehe:
Il problema è che io non so niente di piante nane, ho cercato già un po' in giro sul forum e ho trovato diverse cose interessanti, a partire soprattutto, però, dal fatto che sembra difficile trovare una buona varietà e che generalmente all'acquisto è difficile sapere sia la varietà che la tecnica utilizzata per renderlo nano. Per non parlare delle questioni sulla potatura... :confuso:
In più non so se ci siano altri ciliegi in zona, e in ogni caso sono giardini piccoli circondati da muri alti, quindi non credo lo scoprirò mai :fifone2: e raramente sono autofertili (si dice così?), giusto? Ok, lo comprerei principalmente per la fioritura, ma se ci fossero anche le ciliegie non le butterei via
Oppure che alternative potrei avere, sempre per ottenere come risultato una fioritura di inizio stagione? L'anno scorso avevo preso in considerazione l'idea di un Chaenomeles, ma ho paura che tenda ad allargarsi troppo per il punto in cui vorrei metterlo... Si può dargli facilmente una direzione di crescita preferenziale? Lo conosco pochissimo :martello:
Grazie in anticipo (e mi scuso per aver aperto una nuova discussione sull'argomento ma quel che avevo trovato era di qualche anno fa e volevo qualche parere "personalizzato" :martello: )
Il problema è che io non so niente di piante nane, ho cercato già un po' in giro sul forum e ho trovato diverse cose interessanti, a partire soprattutto, però, dal fatto che sembra difficile trovare una buona varietà e che generalmente all'acquisto è difficile sapere sia la varietà che la tecnica utilizzata per renderlo nano. Per non parlare delle questioni sulla potatura... :confuso:
In più non so se ci siano altri ciliegi in zona, e in ogni caso sono giardini piccoli circondati da muri alti, quindi non credo lo scoprirò mai :fifone2: e raramente sono autofertili (si dice così?), giusto? Ok, lo comprerei principalmente per la fioritura, ma se ci fossero anche le ciliegie non le butterei via
Oppure che alternative potrei avere, sempre per ottenere come risultato una fioritura di inizio stagione? L'anno scorso avevo preso in considerazione l'idea di un Chaenomeles, ma ho paura che tenda ad allargarsi troppo per il punto in cui vorrei metterlo... Si può dargli facilmente una direzione di crescita preferenziale? Lo conosco pochissimo :martello:
Grazie in anticipo (e mi scuso per aver aperto una nuova discussione sull'argomento ma quel che avevo trovato era di qualche anno fa e volevo qualche parere "personalizzato" :martello: )