• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

AIUTOOO! PARASSITI FAGIOLINO NANO

patrix8582

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti, come da foto postata le piante si stanno riempendo di questi parassati. Di cosa si tratta? Come posso intervenire tempestivamente? GraIe a tutti per l'aiuto!!!!!
 

Allegati

  • 20170523_213744-1.jpg
    20170523_213744-1.jpg
    958,8 KB · Visite: 8

META

Giardinauta Senior
I fagiolini sono tra le piante preferite dagli afidi e si rimpiono letteralmente. Essendo insetti molli ti consiglio piretro naturale da usare quanto prima secondo modalità del prodotto,è in un paio di gg degradato e non incide sulla pianta. Dove ci sono afidi ci sono formiche,elimina il nido.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 

META

Giardinauta Senior
Scusami, avevo interpretato il titolo come disperazione :whistle:
Se i parasssiti sono limitati togli solo manualmente, se numerosi direttamente con il prodotto.
E' usato anche in agricoltura biologica, attività un paio di gg, attivo solo su insetti molli ma devi riuscire a puntarli (la pianta non assorbe il prodotto).
 

patrix8582

Aspirante Giardinauta
Perfetto tutto chiaro ora proverò ad eliminarli con cotton fioc perche per il momento sembrano essere abbastanza contenuti. Se posso approfittare voglio farti un altra domanda: la pianta in foto e la più infestata dagli afidi ma presenta un colore perfetto ed uno stato di salute ottimo mentre le altre sono attaccate poco e niente ma presebtano numerose foglie ingiallite...cone posso intervenire per le fpglie ingiallite? Grazie
 

META

Giardinauta Senior
Bisogna vedere a che stadio è la pianta. Se è giovane (4-6 foglie) e trapiantata è normale; se è invece già ben in stadio avanzato considera che qualche foglia gialla ci sarà sempre avendo un ciclo veloce e le altre saranno belle. Le gialle togliele, non servono più alla pianta, sottraggono solo risorse e limitano circolazione aria e irraggiamento. Se invece è in generale può essere carenza di qualche microelemento come il ferro o qualche malattia (ma per i fagiolini dovresti avere altri sintomi quale arricciamenti, ruggine, seccume ecc) o peggio il terreno non adatto (es. ristagni d'acqua, argilloso...). Metti qualche foto magari ma le condizioni i più o meno sono le suddette.
 

patrix8582

Aspirante Giardinauta
Grande! foglie gialle gia eliminate...Postero qualche foto delle piante intere cmq sono piante giovanissime trapiantate circa un mese fa come dici tu 4-6 foglie...e solo um problema postare foto qua che supporta un peso molto basso...ti ppsto le foto appena posso. Grazie gentilissimo
 

META

Giardinauta Senior
Se giovani togli si le foglie gialle purché ve ne siano di buone che alimentano la pianta o in arrivo.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 

META

Giardinauta Senior
Anche se le foto non sono dettagliatissime a me sembrano abbastanza messe bene. Essendo in vaso però occhio a mantenere umido il terreno che si seccherà facilmente, vogliono abbastanza sole,se hai cenere di legna mettene un po' sul terriccio senza esagerare mentre no concimi azotati. Hanno poca terra e le radici la occuperanno in fretta ma per il loro ciclo vegetativo dovrebbe essere sufficiente. Non avrai gran produzione penso ma solo dovuto alla poca terra,soddisfazione dovrebbero dartene.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
 
Alto