• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuto rose austin appena piantate ieri. oggi sofferenti ? apici afflosciati

fenice19

Aspirante Giardinauta
buonasera.
Ieri ho acquistato online delle rose david austin inglesi le .
Arrivate in perfette condizioni nel loro vaso.
fatta buca come da procedura, tolto dal vaso con il suo terreno e ricoperto con terriccio nuovo universale.
Ho provveduto a bagnarle prima con acqua e poi con " sangue di bue" secondo la solita diluizione.
stamane tutti gli apici sono cadenti e afflosciati.
premetto avevo ricoperto anche il portainnesto e ora per sicurezza l'ho lasciato scoperto.
il terreno è umido.. moderatamente .
cosa puo' essere successo?
 

AmbraB

Giardinauta Senior
Ciao! Allora: hai guardato come era il terriccio del vaso di origine e le radici? Io avrei tolto il terriccio originario se molto torboso e parte delle radici che capita che si aggroviglino sul fondo del vasetto.
Magari si sono afflosciati gli apici per lo stress del trapianto. Io aspetterei un paio di giorni senza far nulla e poi se nulla è cambiato poterei al di sotto di dove inizia ad afflosciarsi, in corrispondenza di una gemma esterna, per stimolare ad emettere nuovi getti
 

Mameha

Giardinauta
Concordo con Ambra, sarà lo shock del trapianto. ma hai toccato il pane radicale?
Comunque dovrebbero riprendersi da sole dopo qualche giorno.
Le mie roselline anche subiscono grandi stress quando cambio il vaso!
P.s. non bagnarle assiduamente. Si riprenderanno senza fare nulla

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Per ora può essere causa dello shock da trapianto, ma prevedo anche un futuro poco roseo a causa del terriccio universale usato. Le rose sono piante che stanno bene in suoli pesanti, argillosi di terricciati non lo sono mai.
Temporaneamente potrà anche andar bene questa sistemazione, ma ti consiglierei di rinvasarla a fine estate in una miscela così composta: 2 parti di terra di campo e 1 di terriccio in sacco (io utilizzo quello per prato che contiene anche una percentuale di sabbia fine), aggiungi qualche manciata di cornunghia o stallatico in pellet.
Mentre è ancora in ripresa, non concimare e presta attenzione alle irrigazioni. Il terriccio che hai usato sarà prevalentemente torboso e tenderà ad asciugare in fretta in superficie, ma in profondità potrebbe mantenersi anche troppo umido: continuare a bagnarlo rischierebbe di far insorgere patologie fungine o marciumi.
 

Similar threads

D
Risposte
16
Visite
2K
dariosvitato
D
A
Risposte
9
Visite
3K
albertinik
A
Alto