vincenzo73
Aspirante Giardinauta
Premetto che sono completamente all'oscuro su come fare un normale impianto di irrigazione e spero con il vostro aiuto (spero il più dettagliato possibile) di poter portare a termine questo progetto. L'idea sarebbe quella di fare un impianto di irrigazione prendendo l'acqua da un pozzo che è stato costruito parecchi anni fa e che i miei suoceri utilizzavano per irrigare le coltivazioni (mi hanno assicurato che acqua c'è ne in abbondanza). Quindi gradirei sapere che pompa usare per tirare l'acqua, che possa partire automaticamente tramite centralina e mandi una pressione adeguata per coprire tutto il terreno che è complessivamente di mt 26,50 x 16,00 suddiviso in due aree come nella foto:
La prima area è già adibita a prato per la superficie di 11,70 x 12,80 (nei 3.20 mt restanti sul lato destro della foto c'è del materiale che al momento non posso smaltire) la seconda area 14,80 x 12,80/16,00 verrà adibita a prato a partire dalla prossima primavera.
Ho letto qualche post qui sul forum dove consigliano di utilizzare hunter o altra marca professionale e non claber. Ho la possibilità di acquistare qui sul posto la claber che mi permetterebbe di iniziare da subito con il lavoro visto che sono in ferie....
Vorrei quindi qualche consiglio su come disporre l'impianto e che materiali utilizzare tenendo presnte che non ci capisco niente in questo settore.
Grazie
Vincenzo

La prima area è già adibita a prato per la superficie di 11,70 x 12,80 (nei 3.20 mt restanti sul lato destro della foto c'è del materiale che al momento non posso smaltire) la seconda area 14,80 x 12,80/16,00 verrà adibita a prato a partire dalla prossima primavera.
Ho letto qualche post qui sul forum dove consigliano di utilizzare hunter o altra marca professionale e non claber. Ho la possibilità di acquistare qui sul posto la claber che mi permetterebbe di iniziare da subito con il lavoro visto che sono in ferie....
Vorrei quindi qualche consiglio su come disporre l'impianto e che materiali utilizzare tenendo presnte che non ci capisco niente in questo settore.
Grazie
Vincenzo