• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per il trasloco delle piante

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Oggi è la giornata degli aiuti :)

a gennaio dovremo traslocare...........fin qua nulla di nuovo, ma adesso che stiamo pensando veramente al trasloco, che abbiamo fatto tantissimi picchi è arrivato il momento di pensare alle piante.

Ho messo da parte tante delle carte di cellophan con cui vengono confezionate le piante, per il trasporto, ma come ben sapete, ho una ventina di orchidee, 4 felci di cui una splendidamente grande ed ingombrante e molto delicata, mentre le altre tre sono più rustiche e corte
le dalie, il rododendro, le tre rose, più la cassetta con la rosa, i bulbi e la clematide, il bambù, tutte le grasse, vasi, terriccio, caspita traslocare un giardino è ben più difficile che traslocare una casa intera.

Io pensavo di potare le rose e tutto ciò che potevo potare, in modo da ridurre l'ingombro
poi pensavo di usare i giornali per avvolgere quanto più possibile le piante, per difenderle e proteggerle
non so cosa faremo con la kentia e con il suo vasone in terracotta vetrificata

accetto consigli e suggerimenti :)
grazie a tutti:Saluto:
 

elleboro

Florello
ti dico cosa farei io. Poterei di brutto tutte le piante che lo sopportino. Estrarrei le piante dai vasi. Diminuirei al massimo il pane di terra. lo avvolgerei con giornali bagnati. quindi con dei fogli di plastica e metterei le piante in piedi in un cassone fornito dal traslocatore di giusta altezza. I vasi, se possibile, uno dentro all'altro. Il terriccio in sacchi dentro gli scatoloni. Così facendo le piante supereranno bene anche una settimana.
Basta?
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
@ Grazie Bruna, ottima idea, non avevo pensato di dividere le piante dai vasi :)

@ Stefano prendiamo un autotrasportatore con camion, non abbiamo molti mobili, ma dieci anni di vita fuori dell'Italia hanno fatto crescere a dismisura gli scatoloni di libri, pentole e soprattutto piante :)

potremmo spedire 1000 kg. via aereo, ma questo ci comporta prendere a nologgio un furgone a Pitigliano, andare a Roma, caricarci il furgone e tornare a Pitigliano, con l'autotrasportatore, tutto ci arriva a Pitigliano e lì dobbiamo solo sistemarlo :)
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Magari ci hai già pensato, ma te lo suggerisco lo stesso: perchè non regalare qualche pianta (non le più preziose, certo...)? Avrai certamente delle amiche a cui potrà far piacere, e così lascerai qualcosa di vivo e di tuo nella città dove hai passato una parte importante della tua vita. Che ne dici? Ciao
 

stefanomotta

Giardinauta
Silvia ..... sei dolcissima!!!!! Che bella idea... personalmente non so se riuscirei ad applicarla ...... sai le "mie" piantine ... le "capisco" solo io ecc. ecc. ma è veramente un pensiero splendido. Grazie per averlo condiviso

Emanuela se porti le piante con un camion non ci dovrebbero essere problemi il tragitto è relativamente breve, al limite, essendo inverno, il freddo può creare qualche problemi ma se le "imbottisci" non penso possano avere traumi.

I consigli di Elleboro sono molto validi a mio parere, grazie anche a te.

Ciao.

Stefano

Emanuela che effetto fa essere ad un passo dal vostro...sogno? Da questo "lato"..... come pubblico .... vedervi vicinissimi alla vostra svolta di vita, credimi, è entusiasmante!!!!
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Silvia ha scritto:
Magari ci hai già pensato, ma te lo suggerisco lo stesso: perchè non regalare qualche pianta (non le più preziose, certo...)? Avrai certamente delle amiche a cui potrà far piacere, e così lascerai qualcosa di vivo e di tuo nella città dove hai passato una parte importante della tua vita. Che ne dici? Ciao

Si possono regalare i figli ??????

Ti ringrazio, ma la escludo a priori :)
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
@ Silvia,
scusami tesoro, mi spiace, la mia è stata una risposta automatica, una di quelle risposte uscita senza riflettere, ma venuta dal cuore :)

pensa le ho comperate qui, perchè costano molto neme che in Italia, come potrei, e tutte hanno una storia, molte salvate dai scassonetti, alcune regalate, altre che hanno subito già un trasloco da Praga (felci e un ficus), le grasse che provengono quasi tutte da Venezia, insomma una sorta di storia condivisa, ho uno spatipghillium che è con noi da 20 anni.

Tu non potevi saperlo, ma spero che ora capirai la mia risposta, spero anche di non averti offesa :)

@ Stefano
grazie per l'imbottitura, ottima idea :)

si, siamo in fibrillazione, non vediamo l'ora di partire, ormai ci sembra inutile rimanere qui e ci pesa moltissimo, cmq il tempo passa velocemente :)
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Certamente non mi hai offesa, ci mancherebbe altro! Anzi mi ero pentita sia per l'ovvietà del consiglio sia per la sua scarsa utilità pratica. Capisco benissimo: le tue piante hanno una storia, non le puoi abbandonare. Le mie hanno una storia meno avventurosa, però confesso che al massimo ho regalato piantine da talea, mai le madri, quindi...
Buon trasloco a te e alle tue piante!
 

luckybamboo

Florello Senior
anche senza estrarre tute le piante dai vasi, avvolgendole con quel nylon con le palline, e messe come dice Bruna in un cassone di misura adatta, non doverbebro subire traumi...il vero trauma sarà tuo a impacchettarle tutte.....le grasse sono il minimo, in quel perodo saranno a riposo, non soffriranno se anche si sballottolano un po' :eek:k07:
bisognerebbe trovare il modo di "agganciarle" sotto in modo che non rischino di sbilanciarsi.
sarebbe utile inoltre infilare un sostegno nei vasi e legare i fusti e/o i rami il più possibile in modo di diminuire le oscillazioni, per le piante alte o larghe
 
Alto