• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto per il mio HRB 475 del 1991

DarioDario

Giardinauta
Salve amici

Ho un honda HRB 475 che uso per i lavori sporchi e molto duri... (per i lavori più regolari uso il HRg 536 yk da voi consigliato).

Circa un anno fa l'ho portato a fare revisionare (90 €) perchè erano quasi 12 anni che andavo avanti con riparazioni eseguite da me... però era arrivato alla frutta... quindi tutto ok!

Però da poco tempo.. inizia ancora a fare i capricci... :cautious:

Il problema principale è che parte perfettamente..
Però se lo metto sulla lepre... non si spegne ma va a borbottii.. come se si dovesse spegnere.. (comando leva acceleratore)
Se lo metto sulla tartaruga si spegne... (dovrebbe andare al minimo)
Va solo se tiro tutta la leva e la metto sulla posizione start (aria chiusa) in questo modo va + o meno regolare...

Come posso operare? vi posto le foto al più presto

grazie
 

Allegati

  • aaaa.jpg
    aaaa.jpg
    6,4 KB · Visite: 0

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Controlla la tiranteria dell'acceleratore. Borbotta perché va nella posizione di avviamento da freddo. Quando riporti al minimo si spegne perché hai una carburazione eccessivamente grassa. Controlla che non ci siano giochi nei cordini e se ne sei in grado, smonta il filtro dell'aria e controlla che le varie farfalle sul carburatore si aprano nelle posizioni giuste indicate dalle leva.
 

DarioDario

Giardinauta
Controlla la tiranteria dell'acceleratore. Borbotta perché va nella posizione di avviamento da freddo. Quando riporti al minimo si spegne perché hai una carburazione eccessivamente grassa. Controlla che non ci siano giochi nei cordini e se ne sei in grado, smonta il filtro dell'aria e controlla che le varie farfalle sul carburatore si aprano nelle posizioni giuste indicate dalle leva.

Ok... Controllo tutto!
Perché ora il cavo accelleratore è nuovo e originale.. Per anni sono andato avanti con il cavo della bici... :(

Borbotta ma non si spegne.. Però è come se il motore fosse ok..

Ma devo regolare i tiranti del cavo dell'acceleratore?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

DarioDario

Giardinauta
Eccomi amici. Questo è il caos che ho trovato..
Prima cosa: su posizione lepre (foto seconda) la farfalla è aperta a metà... (infatti singhiozza...9
Mentre su accensione starter (quando va) la farfalla dell'aria è chiusa.

Quindi è come se partissi con l'aria tirata a metà.. ossia quando parto a freddo.. come avete accennato!

come regolo quel groviglio di molle ?? diciamo che dovrebbero essere a posto.. visto che poco tempo fa ho fatto il tagliando completo...


20161002_092615.jpg 20161002_092712.jpg
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Non toccare le molle, pulisci la zona, ungi per bene tutto e cerca di vedere se riesci a regolare il tutto regolando i tiranti. Sulla posizione di avvio da freddo, la farfalla più esterna dovrebbe essere chiusa. Se noti i leveraggi, c'è solo una posizione in cui chiude e viene azionata. Quella più interna invece regola l'acceleratore. Di nuovo non toccare le molle, non tirarle o smontarle. Rischi di snervarle e poi non lavorano più in modo corretto e bisogna sostituirle, una non vale l'altra. Approfittane anche per dare una pulita generale anche tra le alette del cilindro e dintorni.
 

DarioDario

Giardinauta
Ho smontato il carburatore.. (volevo vedere se era sporco... È un kihlin giapponese)
Sembra ok.. Gli ho soffiato dentro dal basso...

Ha due farfalle..! Ma la prima solo con lo starter deve rimanere chiusa? Poi si deve aprire tutta quando metto sulla lepre, giusto?

Ma invece il minimo.. Tartaruga.. Come funziona? Farfalla esterna aperta e farfalla dell'acceleratore aperta pure lei?

Grazie

5a59563e9e2f65c3258aa35e35f839a6.jpg


8a16f01b815df7d6308242edd786c940.jpg


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Sì, grosso modo hai detto tutto correttamente. Non toccare le viti di regolazione sul carburatore, con una buona pulita e la giusta regolazione della tiranteria dovrebbe tornare tutto a posto. Se invece ci hai messo mano in passato, è una bella gatta da pelare.
 

DarioDario

Giardinauta
Sì, grosso modo hai detto tutto correttamente. Non toccare le viti di regolazione sul carburatore, con una buona pulita e la giusta regolazione della tiranteria dovrebbe tornare tutto a posto. Se invece ci hai messo mano in passato, è una bella gatta da pelare.

No non ho messo le mani io su molle ecc... da quando, circa 6 mesi fa l'ho ritirata dal riparatore.. non l'ho più toccata...
quindi dovrei regolare solo il tirante al manubrio.. il cavo principale... giusto?

Ma scusa.. il minimo come è regolato? ? ? farfalla aria aperto.. e farfalla acceleratore socchiusa?
 

DarioDario

Giardinauta
Ho provato a capire come funzionano i cavi e i tiranti con le molle.... non ci ho capito assolutamente nulla... :(
Ma è complicatissimo...
 

DarioDario

Giardinauta
Così è su lepre... Farfalla aria semiaperta.. È errato Vero?
Invece al minimo si apre tutta..

5aec27acc438712b2a782b59c7e9b4cf.jpg


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

DarioDario

Giardinauta
Tutto ok! Sono riuscito! Adesso va regolare... Chissà cos'era..
Ho pulito e regolato un po' le viti della foto... Le due che toccano gli ingranaggi quando accelero...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

DarioDario

Giardinauta
Ma quando va al minimo.. Come funziona il processo?
Chiude la farfalla o.. Che??
Cosa succede?

Così per curiosità..

Grazie!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Sì, o quasi. Tuttavia il motore non è gestito solo dai comandi dell'acceleratore. Ha al suo interno un regolatore di giri che permette tramite un sistema di leverismi e pesi di mantenere nel limite del possibile il regime costante anche se va sotto sforzo. Ora, ecco perchè ti ho detto di non toccare viti, tiranti ecc. Vanno a lavorare sul carburatore in maniera molto più precisa e istantanea che una persona che regola via acceleratore. Il comando tramite acceleratore diciamo che agisce fino ad un certo punto, poi fatto tutto il regolatore. Compresa l'apertura corretta della farfalla principale in base al necessario sul momento. Anche se ci sono giochi riguardo a quelli, lascia stare. Se non sono mai stati toccati sono già regolati di fabbrica. Se ora funziona, bravo! Hai fatto un buon lavoro pur non avendo mai messoci mano prima. Una delle due viti regola il minimo meccanico, l'altra affina parzialmente la carburazione. Se non ci avevi mai messo mano sarebbe stato meglio star fermi.
 

DarioDario

Giardinauta
Sì, o quasi. Tuttavia il motore non è gestito solo dai comandi dell'acceleratore. Ha al suo interno un regolatore di giri che permette tramite un sistema di leverismi e pesi di mantenere nel limite del possibile il regime costante anche se va sotto sforzo. Ora, ecco perchè ti ho detto di non toccare viti, tiranti ecc. Vanno a lavorare sul carburatore in maniera molto più precisa e istantanea che una persona che regola via acceleratore. Il comando tramite acceleratore diciamo che agisce fino ad un certo punto, poi fatto tutto il regolatore. Compresa l'apertura corretta della farfalla principale in base al necessario sul momento. Anche se ci sono giochi riguardo a quelli, lascia stare. Se non sono mai stati toccati sono già regolati di fabbrica. Se ora funziona, bravo! Hai fatto un buon lavoro pur non avendo mai messoci mano prima. Una delle due viti regola il minimo meccanico, l'altra affina parzialmente la carburazione. Se non ci avevi mai messo mano sarebbe stato meglio star fermi.

Be' sei mesi fa ha fatto la sua revisione.. Quindi mi hanno regolato tutto...
Ho solo pulito tutto senza toccare niente...
Di fabbrica penso non abbia più nulla.. :) è del 1991..

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Se funzionava bene non hanno toccato nulla dei leverismi. Sono quelle cose che dopo anni di lavoro corretto è meglio lasciar continuare a funzionare se non ci sono guasti. In tutti i quasi, si sta dimostrando un buon investimento nel tempo data la sua non più giovine età. Buon lavoro!
 
Alto