• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto Pachira - parassita o cattiva manutenzione?

ellie

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,:Saluto:
da tempo vi seguo come "non utente" ma ho finalmente deciso di iscrivermi a questo portale per chiedervi aiuto in merito alla mia Pachira.

L'ho presa circa un mese fa.
DOV'è: in casa.
ILLUMINAZIONE: siamo fuori casa quasi tutto il giorno quindi spesso è al buio ma cerco di tenerla vicino alla finestra/luce per almeno 3h al giorno.
ACQUA: vado un po' a sentimento in base a quanto è umida la terra nei primi due centimetri di profondità.

Da subito ho notato che aveva qualcosa che non andava quindi mi sono rivolta al vivaio dove l'ho acquistata e mi hanno detto di eseguire per almeno 3/4 volte un trattamento contro il ragnetto rosso.
Detto fatto. Al momento credo che il ragnetto sia scomparso ma la mia Pachira non sta affatto bene;
alcune foglie sono bucate/mangiucchiate, altre raggrinzite, altre macchiate.
Ne stanno nascendo di nuove ma le vedo debolucce.

Vi allego alcune foto.
Sapete darmi qualche indicazione? Non so davvero da che parte prendere.:(


Grazie infinite,
E. Pachira1.JPG Pachira2.JPG Pachira3.JPG Pachira4.JPG Pachira5.JPG
 

Platycodon

Florello
Ciao.
Per l'esposizione vuole molta luce 3 ore è poco. Però non diretta dei raggi del sole. Io in estate la tengo fuori a mezz'ombra.
Le annaffiature vanno bene come le fai in questo periodo. Ora non si deve annaffiare troppo, va bene una volta al mese, insomma quando credi. Basta che annaffi quando la terra è già asciutta da un po'di giorni.
D'estate un po'di più, ma non troppo, infatti una delle piantine per eccessi me era marcita.
Il grigiore è causato dal fatto che viene tenuta in appartamento, quindi ogni tanto pulisci le foglie con un panno umido.
Il giallo potrebbe essere eccesso d'acqua.
Mentre una foglia sembra mangiata, tipo io avevo i bruchi che facevano i buchi, e la macchietta marrone per certo non so ma possono capitare anche se sono state magari schiacciate un po' si sono "secchicciate".
 

ellie

Aspirante Giardinauta
Ciao Platycodon,
probabilmente in passatto ho innaffiato troppo.
Quello che mi preoccupa ora sono i buchi.

I bruchi li vedevi a occhio nudo? Come fare nel caso fossero loro?
E.
 

Platycodon

Florello
Io avevo le piante invase dai bruchi poichè si trovavano sotto una rosa rampicante, li toglievo manualmente. Però si vedono si ad occhi nudo.
Se non ci sono meglio, l'unica cosa è esteticamente. Per il resto importante non ci siano i bruchi. Prova ad osservare tutte le foglie sotto sopra e ai lati se ci sono li vedi. Io li tolgo manualmente perchè cmq essendo una piccola pianta riesci a controllarla, la cosa cambia se è una pianta grande. :)
 

ellie

Aspirante Giardinauta
Eccomi qui con qualche novità.
Sono tornata al vivaio dove ho preso la mia Pachira e mi hanno confermato che si tratta di RAGNETTO ROSSO. Mi hanno inoltre detto che bisogna trattarla diverse volte prima di debellare il parassita. Quindi dovrò continuare con i trattamenti.:martello2

Per quanto riguarda invece buchetti e righe sulle foglie dicono che probabilmente si tratta di urti o danneggiamenti avvenuti durante gli spostamenti.

Mi dicevano anche, a livello di curiosità, che da quest'anno c'è una quantità di questi bruchi pelosi (credi si tratti di "Processionaria"), i quali mangiano le foglie. Sono particolarmente attratti dai pini e sono urticanti per persone e animali.

:)
 

Platycodon

Florello
Speriamo non siano quelli. ci sono pelosi anche da me ma non è processionaria, li ho anche presi in mano. Sembravano cavolaie.
Quelli di processionaria sono quelli che fanno le ragnatele sulla pianta. Infatti fanno un super intrigo. processionaria-e-nido.jpg
 

ellie

Aspirante Giardinauta
Ciao. Dopo i trattamenti con l'acaricida noto sempre dei moscerini morti sulle foglie.
Potrebbero essere dei parassiti anche loro?

Da qualche giorno c'è una new entry: Ficus Indiano :)
 
Alto