Buongiorno,:Saluto:
da tempo vi seguo come "non utente" ma ho finalmente deciso di iscrivermi a questo portale per chiedervi aiuto in merito alla mia Pachira.
L'ho presa circa un mese fa.
DOV'è: in casa.
ILLUMINAZIONE: siamo fuori casa quasi tutto il giorno quindi spesso è al buio ma cerco di tenerla vicino alla finestra/luce per almeno 3h al giorno.
ACQUA: vado un po' a sentimento in base a quanto è umida la terra nei primi due centimetri di profondità.
Da subito ho notato che aveva qualcosa che non andava quindi mi sono rivolta al vivaio dove l'ho acquistata e mi hanno detto di eseguire per almeno 3/4 volte un trattamento contro il ragnetto rosso.
Detto fatto. Al momento credo che il ragnetto sia scomparso ma la mia Pachira non sta affatto bene;
alcune foglie sono bucate/mangiucchiate, altre raggrinzite, altre macchiate.
Ne stanno nascendo di nuove ma le vedo debolucce.
Vi allego alcune foto.
Sapete darmi qualche indicazione? Non so davvero da che parte prendere.
Grazie infinite,
E.

da tempo vi seguo come "non utente" ma ho finalmente deciso di iscrivermi a questo portale per chiedervi aiuto in merito alla mia Pachira.
L'ho presa circa un mese fa.
DOV'è: in casa.
ILLUMINAZIONE: siamo fuori casa quasi tutto il giorno quindi spesso è al buio ma cerco di tenerla vicino alla finestra/luce per almeno 3h al giorno.
ACQUA: vado un po' a sentimento in base a quanto è umida la terra nei primi due centimetri di profondità.
Da subito ho notato che aveva qualcosa che non andava quindi mi sono rivolta al vivaio dove l'ho acquistata e mi hanno detto di eseguire per almeno 3/4 volte un trattamento contro il ragnetto rosso.
Detto fatto. Al momento credo che il ragnetto sia scomparso ma la mia Pachira non sta affatto bene;
alcune foglie sono bucate/mangiucchiate, altre raggrinzite, altre macchiate.
Ne stanno nascendo di nuove ma le vedo debolucce.
Vi allego alcune foto.
Sapete darmi qualche indicazione? Non so davvero da che parte prendere.
Grazie infinite,
E.




