• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto giovani piantine hibiscus malate?

giobby

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, ho un grave problema, le giovani piantine di hibiscus presentano foglie rovinate che tendono a seccarsi sia lungo i bordi che all'interno della foglia dove compaiono dei cerchi secchi.
-non hanno avuto problemi di siccità
-hanno avuto un blando attacco di mosca bianca i primi di settembre subito debellata
-hanno subito purtroppo 1 nottata di: pioggia vento e brusco calo termico
- non sono presenti ospiti indesiderati....
il mio dubbio è questo, secondo voi è un danno dovuto allo shock termico oppure è una malattia di altro genere acari/muffe etc?
le nuove foglie sembrano malate anch'esse......

rvdqo9.jpg



grazie
 

steff

Florello
Tutti gli Hibiscus ora cominciano a perdere le foglie tranne i Sinensis ricoverati in ambienti caldi ...io non mi preoccuperei .
 

giobby

Aspirante Giardinauta
sz7794.jpg

no ragazzi è proprio un hibiscus rosa sinensis e non dovrebbe essere in queste condizioni, la mamma è verdissima. queste sono delle piantine giovanissime, se sopravviveranno, il prossimo sarà il loro primo inverno. ho fatto delle talee in aprile, in luglio hanno cominciato a fare i primi boccioli che inesorabilmente non riuscivano a portare a completa fioritura......le ho spuntate, sono incespite un pò, e finalmente ho potuto vedere sbocciare i primi fiori circa a metà agosto.nello stesso periodo sono state attaccate dalla mosca bianca che ho debellato abbastanza in fretta con il confidol (qualche danno lo hanno fatto, in controluce osservando le foglie che furono attaccate,sono visibili i puntini tipici del loro attacco :-(( ) successivamente le ho spuntate di nuovo perchè tendevano a crescer in altezza con fusticini fini e lunghi,- i primi di ottobre hanno subito una nottataccia in cui c'è stato un vento terribile e un drastico abbassamento della temperatura........non so se c'entra, ma da allora dopo una settimana ho cominciato a notare questo problema sulle foglie....come posso escludere un problema di altra natura??parassiti no, muffe o acari???
da circa 20 giorni sono a casa, vicino ad un finestra esposta ad ovest
 
Ultima modifica:

giobby

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti per le risposte, avevo qualche perplessità perchè nonostante fossero in casa, le nuove foglioline emesse successivamente continuavano a presentare lo stesso problema anche se erano in casa gia da tempo.......bhaa! ora il problema sembra essere circoscritto, non ci sono nuove foglie rovinate. oggi ho fertilizzato un po, spero sopravvivano bene in casa!
grazie di nuovo.
 

Green95

Fiorin Florello
Portale al riparo e nebulizzale,anche a me perdono foglie in inverno...non ti preoccupare,devi solo stare attento a non innaffiarle molto sennò marciscono :)
 
Alto