• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto! Gerbera ribelle

faxstaff

Giardinauta Senior
Ho una cassetta da 50 con tre Gerbere appena acqustate (martedì) se la metto al sole una delle tre si affloscia quasi immediatamente (foglie e fiori), se la rimerto all'ombra si riprende velocemente.. le altre due non fanno una piega..

che faccio, io le vorrei al sole per godemele di più.. che dite le separo?
o aspetto che si siano aclimatate meglio e ci riprovo, non vorrei far passare troppo tempo dal trapianto prima di intervenire...

è la prima volta che le prendo è non ho idea dei loro gusti, nella scheda botanica dice pieno sole o mezzombra...

il terreno è appena umido e ben drenato.. concime per adesso nulla anche perchè nel pane di terra c'era del granulare a lento rilascio e non mi sembrava il caso di esagerare...
qui le foto della ribelle afflosciata... http://www.faxstaff.net/nGallery/albums/20.aspx
 
Ultima modifica:

coccinella40

Master Florello
Ciao , il fatto che hai effettuato il trapianto da poco mi fà pensare che quella che si piega non abbia ancora attaccato le radici all altra terra . secondo me mettile all ombra x qualche giorno.:love_4: :hands13:
 

faxstaff

Giardinauta Senior
Lo rimessa all'ombra e adesso attendo fiducioso.. speriamo.. il prossimo anno le semino, almeno risparmio e sono sicuro che vengono su sane senza forzature... comincio a ropermi dei vivai, banca del seme aspettami...

le mie celosie seminate a marzo adesso sono tutte belle e robuste, con una bustina ne ho fatte più un centinaio di piante (regalate a chiunque) non vedo l'ora che mettano i loro bei pennacchi colorati...

Sabato sul banco del mercato le davano già fiorite... e che cavolo.. certo che poi soffrono...
 

luckybamboo

Florello Senior
faxstaff ha scritto:
.. il prossimo anno le semino, almeno risparmio e sono sicuro che vengono su sane senza forzature... comincio a ropermi dei vivai, banca del seme aspettami...

...
Attento col discorso della semina, ho scoperto giusto l’altro giorno qui che i semi della gerbera hanno un termine brevissimo di germinabilità, quindi le bustine in vendita sono delle sòle…infatti dei miei 30 semini me ne sono germinati 2 …e sono poco convincenti pure quelli, alti 2 cm appena…..
i semi bisogna seminarli appena raccolti (i dettagli li lascio ad altri, è solo per avvisarti di non comprare semi di gerbera)
leggi qui
http://www2.giardinaggio.it/forum/showpost.php?p=33137&postcount=11
 

faxstaff

Giardinauta Senior
Attento col discorso della semina, ho scoperto giusto l’altro giorno qui che i semi della gerbera hanno un termine brevissimo di germinabilità, quindi le bustine in vendita sono delle sòle…

si avevo letto il post, ma spero che queste arrivino a fare i semi.. sono in tutto 6 piante.. se tanto mi da tanto il prossimo anno gerbere per tutti...

in più sto progettando una mini serra da terrazzo, (quando finita ve la faccio vedere) il prossimo anno mi scateno...
 

lobelia

Florello Senior
Semi d'antiquariato....

In vivai un po' più onesti ho visto bustine con tanto di scadenza. Generalmente, non so da voi, ne vedo alcune che hanno l'età dell'universo, tutte brutte sbiadite...
E che cavolo? Sono veramente tirchi: hanno coperto i cartellini con le lire e messo gli euro triplicati!!! :burningma
Durante una mia attività di spionaggio, ho staccato la "pecetta" nuova piano piano e ho letto: 1000 lire. Sapete a quanto li aveva messi gli stessi semini? 1,60 eurooo!!!!
Non è uno scandalo? cat:
Sfido chiunque a far germogliare quelle anticaglie!
 

faxstaff

Giardinauta Senior
Concordo, solo alcune marche mettono la scadenza bene in evidenza, io ho acquistato celosie e lupini della Royalfleur (quelli con la bustina a forma di rombo) e sono germogliati alla grande, e dentro la bustina c'erano un sacco di informazioni utili e chiare... pagate 1.70 cent a bustina.

calcolando che le celosie vengono 1 euro a piantina e i lupini sul sito della bakker per 6 € 8,75 + spese spedizione , io con meno di 4 euro dopo averne regalati a destra e a manca mi ritrovo con 20 piantine di lupini e almeno una 30ina di celosie.. direi che vale la pena di provarci, e poi c'e più gusto...

per i lupini adesso rimane solo da fargli passare l'inverno prossimo per avere la prima fioritura...
 
Ultima modifica:

lobelia

Florello Senior
Speriamo che sia un inverno clemente!
Questo inizio d'estate a temperature ballerine non mi ha proprio entusiasmato: non faccio altro che fare dentro e fuori con le piantine più sensibili!
Intanto c'ho guadagnato un'infreddatura con un po' di febbre, e poi le sgridate del compagnuccio mio che vede la vasca da bagno trasformata un giorno sì e un giorno no, in ricovero per pianticine...
Speriamo bene!
 

faxstaff

Giardinauta Senior
lobelia ha scritto:
Speriamo che sia un inverno clemente!
Questo inizio d'estate a temperature ballerine non mi ha proprio entusiasmato: non faccio altro che fare dentro e fuori con le piantine più sensibili!

Questo è il principale motivo che mi ha spinto ad intraprendere la progettazione della serra da terrazzo.. se funziona pubblicherò sul mio sito le istruzioni per costrurla.. spero di riuscire a rimanere sotto i 50-60 eutro finita...

per il momento sono alla ricerca di un contenitore in grado di contenere almeno 50-70 lit d'acqua che sia nero o verniciabile di nero che costi il meno possibile... Qualche Idea?
 

lobelia

Florello Senior
Mia sorella, che produce olio, ha quelle taniche squadrate di latta, non credo siano impossibili da lavorare!
 
Alto