• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto!!Foglie bruciate!!!

stefania11

Aspirante Giardinauta
:ciglione: Salve a tutti...potreste aiutarmi a capire come mai le foglie di questa piante di anthurium e di quest'altra (nn ne conosco il nome) si stanno bruciando tutte? Le ho posizionate sulle scale, non sono esposte direttamente alla luce.
Grazie..:fifone2: foto0458.jpg foto0459.jpg foto0460.jpg foto0461.jpg
 

billgates13

Giardinauta Senior
ogni tanto spolverizza dell'acqua sul fogliame.
Non mi sembra un fungo anch ese quell'alone giallognolo non mi piace.
sono piante che hanno bisogno di umido luce non diretta ed ombra.
 

LucaXY

Master Florello
É già successo ad un altro utente parecchio tempo fa e la causa era una malattia fungigna; solitamente in questi casi le foglie iniziano a seccarsi sulle punte per poi continuare progressivamente verso l'interno della foglia (succede così anche a te?).
In tal caso dovresti curarlo con un anticrittogamico.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
usa dell'ossicloruro di rame e fai attenzione alle irrigazioni, l'acqua nelle tue zone è molto dura?
 

LIGIA

Giardinauta
Ciao,la seconda pianta e una calathea.
Ci puoi dire come le coltivi?...secondo me non prendono abbastanza aria,e mi fa pensare che pure il terriccio non va tanto bene.Se non prendono aria,il terriccio rimane umido più a lungo ed a lungo andare le malattie fungine trovano l'ambiente per svilupparsi.
Hanno bisogno di un terriccio molto soffice e ben drenante.Se non prendono anche aria qualsiasi tipo di fungo si sviluppa in un modo spaventoso.
Ne ho 7 anthurium,stanno in un terriccio vegetale con particelle di riserva d'acqua.
E un terriccio molto soffice e drenante,le innaffio ogni tanto quando controllo per alcuni centimetri in proffondità.Solo quando lo sento abbastanza secco innaffio,altrimenti niente acqua.Stanno benissimo :).
Non ti preoccupare,la pianta si può salvare e spunterà nuove foglie belle sane.Secondo me devi tagliare le foglie già colpite in modo che il fungo non si espande sulle foglie sane.
Adesso tienila d'occhio per un po,cerca di trovare un altro posto più idoneo e fai i tratamenti fungini come ti hanno già detto.
In boca al lupo! :Saluto:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si la durezza dell'acqua influisce negativamente su alcune piante d'appartamento delicate come la calathea, meglio se cambio la parte superiore del terriccio ogni tanto, tipo una volta l'anno con della torba che aiuta a riportare il pH a valori più aciduli.
 

CALIMERO

Aspirante Giardinauta
io userei il Topas è un ottimo fungicida e per quanto ne ne so va bene per un infinita' di piante...anche nell orto
 

CALIMERO

Aspirante Giardinauta
io userei il Topas è un ottimo fungicida e per quanto ne ne so va bene per un infinita' di piante...anche nell orto costicchia ma ne basta veramente poco
 
Alto