• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

AIUTO Anturium attaccata da Cocciniglia

Lumachina

Aspirante Giardinauta
Saluti a tutti
il mio Anturium in salute e tenuto assieme ad una orchi xché ben interagivano
si sono prese la cocciniglia:burningma
Inizialmente le ho combattute sia manualmente con asportazione delle canaglie poi con bagno di detersivo x piatti il che mi pare che funzioni, altrimenti cosa posso fare?
Ogni cosiglio e suggerimento lo attendo con piacere,Echinodorusssss:) guru degli Anturium dammi un consiglio, grazie a tutti.
Lumachina
 

Sasti

Florello
Saluti a tutti
il mio Anturium in salute e tenuto assieme ad una orchi xché ben interagivano
si sono prese la cocciniglia:burningma
Inizialmente le ho combattute sia manualmente con asportazione delle canaglie poi con bagno di detersivo x piatti il che mi pare che funzioni, altrimenti cosa posso fare?
Ogni cosiglio e suggerimento lo attendo con piacere,Echinodorusssss:) guru degli Anturium dammi un consiglio, grazie a tutti.
Lumachina

Ciao! Quando sento la parola cocciniglia, soccorro tutti, io le ho debellate dal croton e dal bonsai cosi': munisciti di lente d'ingrandimento e tanta pazienza, acqua e alcool in parti uguali e cotton fioc, immergi qust'ultimo nella soluzione e le asporti una ad una frizionando bene la parte....fino all'ultima cocciglia, mi raccomando, non deve rimanerne neanche una senno' l'incubo ricomincia......quando le togli, affogale proprio nel bicchierino con l'alcool, poi cambialo ogni tanto....prova, vedrai che le maligne diventeranno-:- -:- -:- e tu alla faccia loro:froggie_r :froggie_r :froggie_r !!!!
 

Lumachina

Aspirante Giardinauta
Grazie Sasti, la cura che mi suggerisci l'ho messa in atto nel momento che le ho avvistate ma con scarso successo, poi ho fatto la doccia col sapone dei piatti x soffocarle, ma oggi con stupore mi sono accorta che sono ricomparse.
In tutti i casi ripeterò la cura come tu mi consigli.
Ti terrò informata
 

Sasti

Florello
Grazie Sasti, la cura che mi suggerisci l'ho messa in atto nel momento che le ho avvistate ma con scarso successo, poi ho fatto la doccia col sapone dei piatti x soffocarle, ma oggi con stupore mi sono accorta che sono ricomparse.
In tutti i casi ripeterò la cura come tu mi consigli.
Ti terrò informata

Ciao! guarda, devi solo avere pazienza e devi essere meticolosa.....io ho trovato un cocciniglione sul croton proprio stamattinacat: , ed ho ripetuto l'operazione....sul bonsay ho lavorato una settimana per debellarle, pero' ha funzionato, il croton, forse, l'avevo curato male, come ti ho detto, basta lasciarne una e.........si ripresentano piu' di prima.
 

Lumachina

Aspirante Giardinauta
Certo la pazienza....quella non manca è il tempo che é sempre contato, inoltre ho una cucciola di Levriero moooolto vivace e mi piglia tutto quel tempo che dedicavo al giardino fiori ecc. ad ogni modo non manco di darle una sbirciatina ogni volta che esco in giardino o nell'orto.
Grazie per l'incoraggiamento Sasti.
 
Ultima modifica:

Sasti

Florello
Certo la pazienza....quella non manca è il tempo che é sempre contato, inoltre ho una cucciola di Levriero moooolto vivace e mi piglia tutto quel tempo che dedicavo al giardino fiori ecc. ad ogni modo non manco di darle una sbirciatina ogni volta che esco in giardino o nell'orto.
Grazie per l'incoraggiamento Sasti.

........ma di nulla!.........a proposito, scusa l'ot, ma dal momento che il levriero e' una delle razze di cane che preferisco, poi cucciolo non ne parliamo, perche' non metti la sua foto nell'avatar?
 

Lumachina

Aspirante Giardinauta
OK appena ho un minutino la inserisco.
In questo momento dorme e io approfitto a preparare il pranzo e controllare la mia posta.
A presto.
Lumachina
 

Lumachina

Aspirante Giardinauta
Ecco Asia la bessssstia.....la foto non rende giustizia, pesa 16 Kg. ha il manto tigrato molto bella è un amore, vivace esuberante con carattere dominante = moooolto impegnativa, naturalmente segue il corso di addestramento e intanto attendiamo che la natura (o la sterilizzazione) faccia il suo corso.
Ciao ciao, Lumachina
 

Sasti

Florello
OK appena ho un minutino la inserisco.
In questo momento dorme e io approfitto a preparare il pranzo e controllare la mia posta.
A presto.
Lumachina

E' BELLISSIMA!!!!!!:love: :love: che faccetta sperduta:love_4: .....un amore, io ho un gatto, ma mi piacciono anche tanto i cagnolini come il tuo.....complimenti, falle tante carezze da parte mia, ok?:Saluto: .......e aggiornami sulle schifose cocciniglie....
 

Lumachina

Aspirante Giardinauta
Si è proprio una bella bestia e questo pomeriggio MI HA PORTATO a spasso lungo il fiume!!!!!!
Ho colto l'occasione di passare in farmacia a farmi preparare il solfato di magnesio, come consiglia Echinodorus.Ho constatato che sovente le piante sane e ben fertilizzate resistono ai differenti assalti di piccoli parassiti ecc.
Quì a Lugano piove, è previsto x tutta la settimana, dovrò aspettare il sole x non lasciare che la pioggia lavi il prodotto che somministrerò.
Ti aggiornerò sulle odiose.
 
Alto