• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiutino per Erica e Edera!

Margherita2

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sto preparano all'inverno il mio terrazzino e così ho acquistato diverse piantine di edera, che ho accuratamente rinvasato in più comde vaschette e alcune piante di erica veramente molto belle :)storto: per ora!...).
Siccome non ho molta pratica con queste piante, mi sapete dire di quante cure avranno bisogno, andando incontro a climi sicurmente più rigidi di quelli attuali? Quante volte dovrò annaffiarle? Abito in Emilia e il mio balcone è totalmente esposto alla luce. Grazie a chi vorrà aiutarmi!
M.
 

Ortensia

Giardinauta
Per l'erica non so dirti molto. Dovrebbe essere un'acidofila, quindi da innaffiare con acqua non calcarea e credo debba essere tenuta ben umida perchè, se si secca il pane di torba con cui viene venduta, sono guai. Non credo tema il freddo. Se comincia a soffrire difficilmente si riprende. Per l'edera non ti fare problemi. controlla che non secchi completamente anche lei ma, in ogni modo non ha grossi problemi idrici. Mettila in un posto dove possa prendere le piogge (se le hai fatto un buon drenaggio) e magari le nevicatine invernali, si arrosserà un pochino ma ti ringrazierà in primavera.
 

klosy

Guru Giardinauta
io ti posso dire questo:
l'erica (che a me piace molto!) cresce bene in terreni fertili e ben drenati ed è una delle piante che cresce meglio nei mesi più freddi perchè non ha bisogno ne' di grosse cure ne' di protezione.Inoltre, in primavera è consigliato eliminare gli steli troppo lunghi, tagliandoli alla base.
In Emilia l'inverno è certamente più rigido rispetto a Napoli, quindi ti consiglio di posizionarlo in un luogo ben soleggiato.
dell'edera non ti so dire tanto, ma so che è abbastanza resistente e non ha bisogno di protezioni,ma è necessario potarla se le foglie gelano. Inoltre ho letto da qualche parte che perde il colore brillante se non riceve abbastanza luce. :Saluto:
 

Margherita2

Aspirante Giardinauta
Dovrebbe essere un'acidofila, quindi da innaffiare con acqua non calcarea e credo debba essere tenuta ben umida perchè, se si secca il pane di torba con cui viene venduta, sono guai.


Oddìo...e quindi??....
 

ferocactus

Aspirante Giardinauta
Caio, anch'io amo molto dia l'erica che l'edera.
Acidolfila significa che non gradisce il calcare dell'acqia. A milano abbiamo un'acqua durissima.
Puoi fare tre cose:
1 raccoglia cqua piovana
2 in un contenitore ( anche solo in una bottiglia) metti acqua del rubibetto, lasci fermo il tutto per qualche ora e poi annaffi le piante con un mestolo prendendo solo i primi 2/3 di acua ed il retso lo butti
3 prendia acqua distillata al supermercato.

L'edera è una "piantaccia" nel senso che è abbastanza facile da tenere, in inverno perderà di colore e tono ma poi in primavera di riprende.
L'erica è bellissima ma purtroppo io non sono mai riuscita a farla sopravvivere in primavera. Sono abbastanza delicate, è vero che i primi segni di cedimento sono poi segno di morte quasi certa...
Buona fortuna
Anna
 
Alto