• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuola per sole battente

afric

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti
ho una striscia di terra di 1.50 mt x 5 al sole battente tutto il giorno
che piante mi consigliate
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Dipende com'è il terreno, calcareo o acido, tendente all'umido al secco, argilloso, permeabile....quando si sanno queste cose si può incominciare a scegliere la pianta.:)
 
S

scardan123

Guest
Beh, la terra la puoi anche cambiare scavando con energia.
Potresti mettere una foto, anche per capire se la striscia deve per forza essere una unica aiuola o puo essere divisa in due aiuole con in mezzo una zona di passaggio.
Andrei comunque su piante molto semplici, io se avessi un'altra striscia soleggiata disponibile ci metterei un mix di agavi variegate e non, e di yucche, frammezzate da qualche vaso con del sedum: quelle piante lì amano il sole, non temono però la neve e non richiedono nessuna cura.
 

afric

Aspirante Giardinauta
il terreno e' molto calcareo e si asciuga in un attimo ,dovrebbe andare bene per le yucche e agavi ,ma qualcosa con un po' di colore ?:froggie_r
 

kevin02

Bannato
Io tiro acqua al mio mulino,:D naturalmente degli Hemerocallis:flower: se vuoi un pò di colore, vanno bene in qualsiasi tipo di terreno e nn hanno bisogno d'acqua, che ai giorni nostri è un bene prezioso da nn sottovalutare.......praticamente la pianta del futuro!!!!!!!!!!!!:eek:k07:
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
Ciao, se ti puo' aiutare, io ho realizzato cosi' la mia piccola aiuola che e' di circa 3,50 x 1 m. E' esposta a sud, con un bel sole che la illumina anche d' inverno, c' ho messo di tutto agavi, robellina, carnegia, aloe e tanti piccoli bulbi che la colorano gia' dai primi di marzo:eek:k07:

Aiuola%202008%20F2.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao scusa Giallopersia ma mi sà che la robellina e la carnegia da noi non puoi lasciarle fuori o mi sbaglio?Cmq io l'aiuola che ho in pieno sole l'ho fatta così, se invece vuoi mettere dei bulbi che ti fioriscano a intervalli puoi farlo dipende da cosa ti piace!ciao ciao

angolo.jpg


angol.jpg
 
Ultima modifica:
M

margherita51

Guest
Ci farei un bordo misto con arbusti e perenni e non mi priverei dell'euphorbia caracias e dei garofanini che amano un terreno come il tuo.Anche iris e nepeta amano terreni asciutti, i sedum crescono praticamente ovunque. Quanto al sole: se ci metti un bell'arbusto grande ai suoi piedi crei dell'ombra. Per i terreni calcarei mi pare che sia adatto il cotinus.
La striscia di terreno è lunga 5 metri oppure profonda 5 metri? Perchè nella progettazione si tratta di una differenza fondamentale
 

kevin02

Bannato
Io invece alcune delle aiuole le ho fatte così,:eek:k07: per ricollegarmi agli Hemerocalllis sopra scritto::ciglione::D

Questa è fatta con Tagete, Hemerocallis, Zinnie e Tubalghia (Perenni e annuali)

e7o0gg.jpg


Mentre questo con Gaura e Hemerocallis

10eqaus.jpg
 

wolverine

Aspirante Giardinauta
Ciao, se ti puo' aiutare, io ho realizzato cosi' la mia piccola aiuola che e' di circa 3,50 x 1 m. E' esposta a sud, con un bel sole che la illumina anche d' inverno, c' ho messo di tutto agavi, robellina, carnegia, aloe e tanti piccoli bulbi che la colorano gia' dai primi di marzo:eek:k07:


Che spettacolo!! Ma le aloe non gelano d'inverno?? L'anno scorso ne ho scordata una fuori e alla prima gelata si è letteralmente cucinata...
 

elle

Aspirante Giardinauta
eh... mi sa che tra il salento e pordenone per l'aloe cambia parecchio.. purtroppo per le aloe di noi nordici :)

Riprendendo la domanda iniziale, io sto facendo una striscia di terreno stretta e lunga al sole, non è ancora tutto completamente cresciuto, comunque ci ho messo : agavi sia quelle verdi che verde-giallo. Lavanda. Sedum (quello coi fiori gialli, palmeri mi pare). Altro sedum (quello alto coi fiori rosa ad ombrello che d'inverno perde le foglie, non mi ricordo il nome mi spiace). Sempervivi. E qualche sasso nel mezzo.
A me piace!
Sta tutto al sole senza particolari problemi e senza troppe cure.
 
Alto