• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ahi ahi ahi: ibiscus con foglie schiarite

C

Constance Spry

Guest
Ho capito che non so scrivere la parola ibiscus come andrebbe scritta, scusatemi, ma il libro è sepolto ed ho fretta, domani correggerò.
L'ibiscus rosa sinensis a fiore semplice del mio fidanzato, una pianta giovane, tenuta su un balcone in una piccola giara, presenta una variegatura del fogliame che non ho mai riscontrato in nessun altro ibiscus di mia conoscenza. Il bordo esterno delle foglie è diventato di un color crema-giallino (molto attraente a dire il vero). Il fenomeno non è esteso a tutto il fogliame, ma si presenta diffuso.
Ho pensato a clorosi, ma non pensavo che l'ibiscus fosse sensibile a questo tipo di carenza, e tra l'altro il terriccio usato per il vaso è di marca buona e non credo possa essersi già esaurito.
La pianta è posizionata a sud ovest e riceve buona luce. Gli unici decessi per il freddo sul terrazzo di Antonello sono stati le povere impatiens, il metrosidero e la percinca del Madagascar, quindi non penso sia un danno per il freddo, anche perchè le foglie non sono accartocciate, ma solo scolorite.
Concimo?
 
I

ianus

Guest
cara constance,potrebbe essere una virosi a variegare le foglie dell'Hibiscus per esserne certi in marzo puoi rinvasare la pianta e cocimarla,con concime liquido completo NPK+ oligoelementi,o fare una terricciatura nutritiva togliendo parte del terriccio superficiale e sostituendolo con del nuovo ,se le variegature non spariscono,e'virosi,difficilmente curabile anche se a volte puo'regredire,raramente,tuttavia gli ibridatori sfruttano le variegature da virosi in bellissime nuove varieta', ciao
 
C

Constance Spry

Guest
Quindi se la pianta non ne soffre in maniera particolare potrebbe anche tornare a mio vantaggio?
Ti ringrazio Ianus, speriamo vada tutto bene.
 
Alto