agrumofilo
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Abito in pianura padana. Inverni freddini ed estati afose.
Ho una pianta di limone, una di arancio, una di mandarino e una di cedro; tutte quante in vaso, che metto al riparo da fine ottobre ai primi di aprile.
Tutte le piante avranno 3-4 anni. Il limone produce e fiorisce alla grande, l 'arancio ha iniziato a fare qualcosa quest'anno. Il mandarino invece non fiorisce mai. Fa tante foglioline, ha una bella chioma , ma niente di più. È questione che è ancora troppo giovane?
L'arancio invece si allunga verso l'alto e non si allarga più di tanto. Posso potarlo pesantemente sopra o è troppo giovane?
Il cedro invece è quello che fa poco a livello vegetativo, cosa posso fare?
Il letame è la cosa migliore, oppure vanno bene anche inconcimi appositi per agrumi dei supermercati?
Grazie
Abito in pianura padana. Inverni freddini ed estati afose.
Ho una pianta di limone, una di arancio, una di mandarino e una di cedro; tutte quante in vaso, che metto al riparo da fine ottobre ai primi di aprile.
Tutte le piante avranno 3-4 anni. Il limone produce e fiorisce alla grande, l 'arancio ha iniziato a fare qualcosa quest'anno. Il mandarino invece non fiorisce mai. Fa tante foglioline, ha una bella chioma , ma niente di più. È questione che è ancora troppo giovane?
L'arancio invece si allunga verso l'alto e non si allarga più di tanto. Posso potarlo pesantemente sopra o è troppo giovane?
Il cedro invece è quello che fa poco a livello vegetativo, cosa posso fare?
Il letame è la cosa migliore, oppure vanno bene anche inconcimi appositi per agrumi dei supermercati?
Grazie