• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aglaonema sofferente.

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Buongiorno,

da qualche tempo (fine dicembre) la mia aglaonema ha messo foglie gialle. All’inizio pensavo fosse a causa dell’aria secca nel salotto in cui è posizionata (abbiamo il riscaldamento), per cui nebulizzavo. Ma purtroppo continua a metterne di nuove e io sono costretto a toglierle. Le annaffiature le faccio solo a terra asciutta ma il pane sembra umido fradicio, sa di muffa e addirittura (lo vedete in foto) oggi è nato addirittura un fungo. Probabilmente l ha annaffiata la signora delle pulizie, non so… Cosa mi consigliate di fare? Per ora l ho messa in balcone (esposto a nord come tutta la casa) per vedere se si asciuga.
Non vorrei fosse irrimediabilmente perduta…
Grazie
 

Allegati

  • IMG_5042.jpeg
    IMG_5042.jpeg
    790,9 KB · Visite: 3
  • IMG_5043.jpeg
    IMG_5043.jpeg
    871,6 KB · Visite: 3
  • IMG_5044.jpeg
    IMG_5044.jpeg
    964,2 KB · Visite: 3

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno,

da qualche tempo (fine dicembre) la mia aglaonema ha messo foglie gialle. All’inizio pensavo fosse a causa dell’aria secca nel salotto in cui è posizionata (abbiamo il riscaldamento), per cui nebulizzavo. Ma purtroppo continua a metterne di nuove e io sono costretto a toglierle. Le annaffiature le faccio solo a terra asciutta ma il pane sembra umido fradicio, sa di muffa e addirittura (lo vedete in foto) oggi è nato addirittura un fungo. Probabilmente l ha annaffiata la signora delle pulizie, non so… Cosa mi consigliate di fare? Per ora l ho messa in balcone (esposto a nord come tutta la casa) per vedere se si asciuga.
Non vorrei fosse irrimediabilmente perduta…
Grazie
Svasa, lava le radici, elimina quelle marce e rinvasa in terra da cactus addizionata a un venti per cento di pomice. Ricolloca la pianta nella posizione abituale, non bagnarla per uno- due giorni, elimina le nebulizzazioni. Regolati bene con le innaffiature: i miei colleghi hanno in ufficio una bestia di aglanoema che bagnano solo quando la pianta appassisce e prende un sacco di luce indiretta..
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Svasa, lava le radici, elimina quelle marce e rinvasa in terra da cactus addizionata a un venti per cento di pomice. Ricolloca la pianta nella posizione abituale, non bagnarla per uno- due giorni, elimina le nebulizzazioni. Regolati bene con le innaffiature: i miei colleghi hanno in ufficio una bestia di aglanoema che bagnano solo quando la pianta appassisce e prende un sacco di luce indiretta..
Come individuo le radici marce? Come le lavo? Perlite al posto della pomice va bene lo stesso?
 

davidmatt

Aspirante Giardinauta
Ok la perlite.
Le radici sane sono bianche quelle marce sono marroni e, tirandole, vengono via facilmente. Metti la pianta in una bacinella di acqua tiepida poi risciacqui.
Ok. Quindi svaso, metto in una bacinella di acqua tiepida, tiro le radici marce, risciacquo, rinvaso. L’ordine è questo? Va bene nello stesso vaso in cui è ora? (Plastica)
 
Alto