• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

affrontare potature di giardini abbandonati

dexterweb

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Sono nuovo del forum ma anche del giardinaggio.
Adoro stare all aperto ma non ho mai approfondito le tecniche di giardinaggio.
Da poco sono proprietario di un giardino di circa 100 mq che però è stato abbandonato da anni.
Cercando in giro consigli sulle potature ne ho trovati parecchio ed ho capito perché evitare la capitozzatura però vorrei chiedervi come agire per trattare piante che da anni stanno crescendo nel modo errato.
Potremmo iniziare dal lauro,la siepe ha tronchi di 15cm e soprattutto rami in crescita Lunghi oltre 2 mt... Come ridurlo alle dimensioni normali? La norma vorrebbe che tagliarsi dove in ramo diventa marrone ma io dovrei stare ben più in dentro...lasciando così la siepe a secco di foglie. Un idea potrebbe essere quella di fare potature successive sempre più strette?

Grazie a tutti ed a presto
 

META

Giardinauta Senior
Ciao,per esperienza diretta il lauro è una pianta a cui non fa paura nulla! Ti assicuro che puoi tagliarlo alle dimensioni desiderate e ricaccerà nuovi rami purche tagli anche gli 'spinoni' che fanno da punta ovvero da apice della panta. È importante esguire bene i tagli con eventuale protezione della ferita per evitare infezioni e quindi fare in modo che abbia il nutriment giusto. Pensa che ho tolto una trentina di piante tagliandole a 0 ma per poter togliere le radici ho dovuto lasciarle 3 anni coperre da terra togliendo sistematicamente i getti,incredibile. Per gli altri tipi di piante dipende dalla pianta,alcune vanno potate gradualmente negli anni altre come il lauro non risentono.

META
 

dexterweb

Aspirante Giardinauta
Grazie meta ti allego un paio di foto x chiarire la questione.
La prima potatura la vedi molto ridotta. Nell altra sto lasciando più grande le piante perché avranno più spazio
 

Allegati

  • tmp_12377-20161122_111937838477981.jpg
    tmp_12377-20161122_111937838477981.jpg
    856,9 KB · Visite: 7
  • tmp_12377-20161122_1119212137257395.jpg
    tmp_12377-20161122_1119212137257395.jpg
    526,2 KB · Visite: 4
  • tmp_12377-20161122_1649031806181080.jpg
    966,9 KB · Visite: 3

META

Giardinauta Senior
Però! Bella tosata,consiglierei fine inverno però ma qui ci sono filosofie diverse. Per me se vuoi stare anche più basso sulla recinzione avrai nuovi rami giovani senza problemi. Verifica bene le foglie quando spunteranno in quanto jndice di carenze o infezioni /infestazioni. Noto che sono piuttosto ravvicinate o almeno sembra,se abbassi ulteriormente potresti togliere qualche pianta ricoprendo i buchi con i nuovi rami potandoli a dovere nel tempo.

META
 
Alto